Insegnante, sceneggiatrice e storica fondatrice della scuola di recitazione di Civitanova. Le tante anime di Jole Morresi sono valse alla civitanovese il premio “Città cultura e solidarietà” dell’associazione Arte. Lo storico riconoscimento è stato consegnato ieri pomeriggio dall’organizzatrice Anna Donati che assieme agli associati hanno deciso di conferire alla Morresi il premio dedicato ai civitanovesi illustri per il patrimonio umano e culturale lasciato alla città.
Nelle passate edizioni riconoscimenti sono stati tributati al compianto Enzo Ranieri, a Giancarlo Giulietti, Fiorenza Paffetti e Giorgia Belforte. «Personalmente sono felicissima di questa scelta – ha dichiarato Anna Donati dell’associazione Arte – ringrazio per la sua presenza a questo evento, nonostante l’età le crei qualche problema e ringrazio anche la figlia Vanessa che si è prodigata per l’occasione». Jole Morresi da tanti anni è promotrice di cultura, dapprima come insegnante, poi come protagonista di iniziative e promotrice di eventi. Soprattutto il suo impegno è stato proficuo nel campo del teatro, della recitazione e della danza. Era il 1985 quando venne istituita una Scuola di Recitazione. Da quella Scuola sono usciti tanti attori oggi impegnati in varie compagnie e in tournée nazionali ed europee e, dopo 35 anni, essa continua la sua attività grazie alla figlia di Jole, Vanessa, che ne ha assunto il timone. La targa consegnata a Jole Morresi è stata realizzata dall’Amministrazione comunale, mentre i doni sono stati offerti da: Gioielleria Cartechini, Profumeria Emilio, Farmacia Angelini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati