Parco dei laghetti, il sindaco di Potenza Picena, Noemi Tartabini: «Mi piacerebbe che atti e numeri fossero chiari a tutti al fine di sterilizzare inutili polemiche artefatte. Dal tentato clamore mediatico di questi giorni non si riesce ancora a comprendere di quale opportunità mancata si parli». Il sindaco dice che «non c’è altra convenzione oltre a quella risalente all’anno 2006 e scaduta nel 2012, anni in cui governava il centrosinistra, che prevedeva circa 40mila metri cubi di costruito di cui 23mila metri cubi destinati al residenziale ovvero oltre 7.600 metri quadrati di abitazioni. L’attuale amministrazione ha sempre ritenuto superata tale proposta e lo ha ribadito in tutte le occasioni utili, anche scrivendolo ai curatori fallimentari. Poiché ci si è dimenticati di dire che quell’area è sottoposta a procedura fallimentare – continua Tartabini –. Questa è la realtà, così come è realtà che l’unica vera inaugurazione del Parco dei laghetti è stata fatta nel 2016 dopo che abbiamo proceduto ai lavori di messa in sicurezza». Il sindaco prosegue dicendo che «a differenza di quanto sostiene Giuseppe Capozucca, a cui riconosciamo la passione con cui ha svolto il lavoro, l’attuale amministrazione ha investito dal 2016 al 2018 per questa area quasi centomila euro, di cui 71.500 proprio a suo favore. Ricordando che la parte dei laghetti oggetto della ribalta mediatica di questi giorni è in mano alla curatela fallimentare e che è quindi legata ad una procedura di vendita coattiva, ribadiamo che la nostra città non ha bisogno di un nuovo quartiere residenziale nel Parco dei laghetti. Lo faremo anche nell’imminente Consiglio comunale sottolineando che la vocazione di quel luogo, a nostro avviso, è esclusivamente turistica-ricettiva».
«Valorizzate il parco dei laghetti» L’opposizione sfida la Giunta
Parco dei Laghetti, affondo Pd: «Il sindaco non è in grado di garantire l’apertura»
Parco dei laghetti, l’investitore arriva dagli Usa: «Affare da 10 milioni di euro»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati