Tajani fa spesa al City Park
di Monia Orazi
Subito dopo la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo camerte, il presidente del parlamento europeo Antonio Tajani ha visitato il cantiere del nuovo centro commerciale a San Paolo. Sarà anche il nuovo luogo di aggregazione della città, con il cuore che si apre su una piazza, intitolata al nome del battagliero e tenace Dario Conti, che da sindaco ed amministratore a diversi livelli, si è sempre battuto per valorizzare e difendere servizi ed eccellenze dell’entroterra camerte, come sempre amava dire, bacchettando chi parlava di entroterra montano o maceratese.
Il nuovo spazio di aggregazione ha la stessa forma e le dimensioni di piazza Cavour, anche se al centro non campeggia la statua di papa Sisto V, volgendo lo sguardo a sud ed alzando gli occhi si vede il profilo secolare della Camerino che adagiata sul colle, attende di nuovo il rientro dei suoi abitanti, come avvenne dopo il devastante terremoto del 1799 ed in misura minore, con danni meno rilevanti di oggi, dopo quello del 1997. «Abbiamo progettato questa piazza riprendendo esattamente forma e dimensioni di piazza Cavour – ha detto il professor Giuseppe Losco, direttore della scuola di architettura di Unicam che insieme ad altri docenti ha progettato il centro commerciale – abbiamo ripreso anche il concetto delle tre linee direttrici che percorrono il centro storico di Camerino (via Favorino, corso Vittorio Emanuele, via Bongiovanni), con una finestra che si affaccia sul bellissimo panorama circostante, una cartolina che vuole ricordare la splendida vista che si ha da sotto al quadriportico del palazzo ducale».
Sono ormai quasi del tutto montate le strutture che ospiteranno settanta attività commerciali e studi professionali, Tajani accompagnato dal sindaco Gianluca Pasqui e dal presidente della Regione Luca Ceriscioli, da alcuni parlamentari e rappresentanti nazionali di Forza Italia, si è complimentato per la struttura, finanziata con oltre sei milioni di euro, dalla Protezione civile nazionale, come delocalizzazione delle attività commerciali, che per due anni hanno resistito sotto al tendone del City Park, mentre alcuni non hanno più riaperto dall’ottobre 2016 e torneranno al lavoro dopo due anni il prossimo otto dicembre, quando sarà inaugurato il centro. Tajani si è fermato a parlare con i commercianti, che stanno affrontando giornate di lavoro intenso, serate e festivi pieni di cose da fare, per ricominciare dopo due anni in cui ogni giorno è stata la prova della loro voglia di non mollare. Due le richieste, quella di poter estinguere i mutui su case e locali commerciali che saranno inagibili per lungo tempo, sia per la lunghezza inevitabile del processo di ricostruzione, oppure perché si trovano in zone rosse di non facile recupero.
Tajani parla con i commercianti
L’altra richiesta è stata quella di accedere a mutui a tasso agevolato trentennali, già previsti dalla normativa, per il riallestimento dei nuovi locali, oltre alla richiesta pressante di predisporre una zona franca pluriennale senza Iva, per permettere alla fragile economia locale di ripartire, in una zona in cui il terremoto ha tolto ancora popolazione. La risposta di Tajani è stata una telefonata al segretario dell’Abi (Associazione bancaria italiana), per mettere in contatto i commercianti di Camerino. Dopo aver visitato il centro commerciale, Tajani è andato all’interno del tendone del City Park, fermandosi personalmente a fare la spesa. Ha acquistato dei prodotti tipici locali, una forma di pecorino, ciambelline alla Vernaccia, un barattolo di miele, lenticchie dei Sibillini, la pasta di Camerino, il torrone, dicendo che anche quello è un modo per dare una mano a queste zone ferite.
L’Europa al fianco di Unicam (VIDEO) per il 683° anno accademico, Tajani: «Non smettete di sognare»
Antonio Tajani in zona rossa: «Occorre fare in fretta, porterò a Bruxelles questo messaggio»
La nuova piazza intitolata a Dario Conti
Una finestra sui Sibillini per ricordare sottocorte
I progettisti della nuova piazza di Camerino
Tajani al City Park
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati