Spazio pubblicitario elettorale

L’arte italiana
al tempo della guerra

UNIMC - Mercoledì 7 novembre alle 11 al Polo Bertelli, proiezione del film-documentario “Nel nome di Antea”. Presente il regista Massimo Martella

- caricamento letture

nel-nome-di-anteaL’Università di Macerata, Dipartimento di Scienze della formazione, beni culturali e turismo, in collaborazione con l’Istituto Luce Cinecittà, ospiterà mercoledì 7 novembre alle 11 al Polo Bertelli, la proiezione del film-documentario “Nel nome di Antea. L’arte italiana al tempo della guerra”. Il film, che vede protagonisti Massimo Wertmüller e Letizia Ciampa, è stato diretto da Massimo Martella. “Nel nome di Antea”, uscito nelle sale quest’estate, racconta la storia di una giovane donna in prima linea durante la Seconda Guerra Mondiale, che riesce a salvare l’Antea del Parmigianino dalle incursioni naziste e dai bombardamenti.

L’evento sarà introdotto da Patrizia Dragoni, direttrice della Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di Macerata con all’attivo numerose pubblicazioni sulla cooperazione internazionale fra le due guerre e sulle operazioni di Protezione Antiaerea. Sarà presente il regista Massimo Martella, diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, autore di cortometraggi e lungometraggi, come “Il tuffo”, con cui ha vinto il premio Kodak alla Settimana della Critica della Mostra Cinematografica di Venezia nel 1994. La partecipazione è aperta a tutti.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X