In centro arriva Tuttincluso,
il negozio dell’Anffas:
all’inaugurazione Cesare Bocci

MACERATA - Sabato alle 18 l'apertura dell'attività che venderà i prodotti della cooperativa sociale Ci Credo affiancati dalle eccellenze delle aziende del territorio. Nei locali della Provincia lavoreranno tre ragazzi dell'associazione grazie a delle borse del Comune. Per l'apertura oltre all'attore anche Tiziana Foschi, Gessica Notaro, Antonio Pisu e Claudio Castrogiovanni che si sfideranno in una gara culinaria

- caricamento letture
Anfass-tuttinclusi-2-650x433

Da sinistra: Fabio Fondi, Fabrizio Cesari, Marco Scarponi, Antonio Pettinari e Romano Carancini

 

Anfass-tuttinclusi-6-650x433

Una bomboniera realizzata nella coperativa Ci Credo

 

di Marco Ribechi

In centro nasce Tuttincluso, il negozio dove comprare i prodotti realizzati dai ragazzi dell’Anffas e le tipicità di note aziende locali. Sabato 29 settembre alle 18 l’inaugurazione, in via Matteotti 20 nei locali dell’ex cartoleria Palmieri, con la presenza di Cesare Bocci, Gessica Notaro, Tiziana Foschi, Antonio Pisu, Claudio Castrogiovanni che si cimenteranno in una singolare sfida culinaria. E’ un progetto pionieristico e di grandi sviluppi futuri quello promosso dall’Anffas Macerata che mira a sviluppare attività di inclusione grazie al sostegno su più fronti di enti pubblici e privati. Nei locali, al piano terra di Palazzo degli Studi, che fanno capo alla Provincia, attraverso alcune borse lavoro messe a disposizione dal comune di Macerata, tre ragazzi dell’associazione lavoreranno nell’attività che si propone di diventare un punto di riferimento per tutto il centro cittadino. Non un semplice negozio solidale ma un vero e proprio punto vendita di eccellenze locali, oggettistica per cerimonie come bomboniere, bigliettini omaggio, inviti, tipicità gastronomiche fornite da importanti produttori attivi nel mercato internazionale e un luogo di incontro per conferenze, presentazioni di libri, eventi in generale.

Anfass-tuttinclusi-3-650x433

Marco Scarponi presidente di Anffas Macerata

A lavorarci saranno Benedetta Rapanelli, Paolo Salvatori e Mariano Rendimonti. «Vogliamo contaminare con la nostra energia positiva l’intera città – spiega Marco Scarponi, presidente Anffas Macerata – abbiamo fortemente desiderato un locale in centro per avere grande visibilità perchè siamo sicuri che i nostri prodotti conquisteranno i cittadini. A quelli fatti dalla cooperativa sociale Ci Credo si affiancheranno eccellenze locali che le aziende collaboratrici ci forniranno per la commercializzazione. Alcune hanno già proposto di creare un marchio speciale con il logo del negozio Tuttincluso mentre altre, penso ad esempio ai frantoi o alle aziende vinicole, si stanno già attivando per valutare le competenze dei nostri ragazzi e fornire contratti lavorativi». Un orizzonte che quindi non si ferma solo alla vendita e che ha nel concetto di inclusione il suo riferimento. Presto sarà venduto anche l’olio prodotto direttamente dall’associazione nel terreno di Montefano, lasciato in donazione dalla signora Luisa Pallotta.  «La provincia ha il piacere e il dovere di appoggiare l’Anffas, realtà di cui simo fieri – spiega Antonio Pettinari – dietro c’è una grande storia di umanità e solidarietà, inoltre siamo felici di restituire i locali di Palazzo degli Studi ai cittadini».

Anfass-tuttinclusi-4-650x433

Il presidente della Provincia Antonio Pettinari con il sindaco di Macerata Romano Carancini

Il Comune invece fornirà delle borse lavoro per i ragazzi impegnati nel negozio: «Siamo noi che ringraziamo l’Anffas – dice il sindaco Romano Carancini – che in tanti anni ci ha insegnato a conoscere la disabilità e condividere il talento insito anche nelle fragilità delle persone. Tuttincluso può essere una sperimentazione che non si ferma alla nostra città ma al contrario potrebbe diventare un vero e proprio modello di cui Macerata si fa pioniera. Importante è stato il contributo degli assessori Paola Casoni e Marika Marcolini». Il progetto ha richiesto un grande lavoro di progettazione, sia per gli ostacoli posti dalla sovrintendenza (esplicite le lamentele del presidente Pettinari che più volte ha afferamto “Non è possibile”), sia per la ricerca fatta nell’allestimento degli ambienti e nella comunicazione del progetto.

Anfass-tuttinclusi-14-650x433

Alcuni dei prodotti in vendita

Dello spazio si è occupato l’architetto Fabrizio Cesari mentre il progetto grafico e di comunicazione è nelle mani di Fabio Fondi che ha studiato ogni aspetto nei minimi particolari. «Per l’inaugurazione di sabato è prevista la collaborazione dei quattro locali che affacciano su piazza Cesare Battisti – chiude l’assessore Casoni  – che con grande entusiasmo non solo ci hanno lasciato spazio per l’evento ma si sono anche offerti di occuparsi dell’aperitivo». Gli ospiti e testimonial con la musica della band di Agostino Penna direttamente da Rai 1, si esibiranno in una speciale sfida culinaria a squadre coordinati dal giornalista Paolo Notari che presenterà la serata. Sempre sabato alle 12 nella sede dell’Anffas di via Vanvitelli sarà invece presentato il nuovo calendario del 2019 realizzato grazie a un con corso con La Rufa, Rome University of Fine Arts. Maggiori informazioni nel sito del negozio www.tuttincluso.it, realizzato con caratteri che facilitano la lettura, che presto diventerà anche uno shop on line.

 

Anfass-tuttinclusi-11-650x411

L’assessore Paola Casoni

Anfass-tuttinclusi-10-650x433

Fabrizio Cesari

Anfass-tuttinclusi-9-650x433

Fabio Fondi

Anfass-tuttinclusi-1-650x433

Anfass-tuttinclusi-15-650x433 Anfass-tuttinclusi-13-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X