Dopo un inizio scoppiettante, con le ristrutturazioni delle palestre (in particolare quella di Macerata), gli acquisti di nuove attrezzature e la promozione degli stagionali, il gruppo Robbys, con l’inizio della stagione dei corsi Fitness, ha ideato una proposta commerciale che consente di poter accedere alle loro sedi di Macerata, Tolentino e Trodica. Grazie all’abbonamento di 12 mesi della tariffa ‘Easy’ a 199 euro infatti, è possibile accedere in tutte e 3 le palestre Robbys avendo anche la quota d’iscrizione compresa e potendo rateizzare la spesa, così da poter pagare solo gli effettivi ingressi goduti. Questa proposta è l’incentivo che la Robbys ha voluto regalare a tutti coloro che vogliono svolgere attività fisica così da poter scoprire tutte le novità di questa stagione, in particolare per ciò che riguardano i corsi Fitness, che si possono già scoprire, insieme ai tutti gli orari delle varie sedi, nel sito http://www.palestrarobbys.it/
Il settore Fitness infatti, prevede una serie di novità in linea con quello che è il cambiamento radicale che sta avvenendo a livello globale. I corsi di punta che hanno maggior spazio nel planning ufficiale sono quelli di Functional Training e Strong (presenti ogni giorno e a ogni ora nelle varie sedi Robbys), Reggaeton, Step/gag e, in particolare, X55, che tanto è gradito al popolo femminile proprio per la focalizzazione delle lezioni su ciò che riguarda gambe, glutei e addominali. Il corso di X55 prevede infatti un abbinamento di attività aerobica ed anaerobica contemporaneamente, consentendo di ridurre la circonferenza delle cosce e di scolpire il proprio corpo in maniera più specifica, grazie alla particolare postura adottata in questa particolare lezione. Non mancheranno come sempre lezioni più “introspettive” e meno movimentate, come Pilates, Yoga e Postural Pilates, che sono state tanto apprezzate negli ultimi anni. Le novità di questa stagione però, sono rappresentate dai corsi di: Metabolic Workout, HIIT, Cross Cardio, Core&Flex, Tabata Interval Training, Split Routine. L’inserimento di queste novità sono il frutto di un cambiamento radicale che sta avvenendo nel mondo del Fitness, il cui focus centrale è rappresentato da metodiche di allenamento di tipo “funzionale”, variando, a seconda della tipologia di corso, ciò che riguarda l’intensità aerobica e l’abbinamento degli esercizi anaerobici.
I nuovi corsi hanno degli specifici obiettivi nelle loro metodiche che riguardano la tonificazione muscolare che, abbinata ad un’attività cardiovascolare proporzionata al tipo di attività anaerobica svolta, garantisce al proprio corpo di espellere tutti i liquidi in eccesso, riuscendo dunque ad eliminare il gonfiore (spesso dovuto alla ritenzione idrica) ed ottenendo così un fisico più asciutto e tonico. Grazie a una specifica serie di esercizi a media e alta intensità muscolare, si riesce infatti a sviluppare il tono muscolare, sfatando finalmente un falso mito, dove si pensava che l’esercizio anaerobico con i pesi potesse incrementare oltremodo la fascia muscolare. Grazie ai risultati ottenuti in questi anni dai nostri iscritti, siamo riusciti a dimostrare che l’utilizzo di pesi (nella giusta proporzione), non necessariamente prevede un incremento della massa. I sondaggi effettuati negli anni dimostrano infatti che molte donne, che prima frequentavano corsi prettamente coreografici o comunque con un’intensità cardiovascolare non elevata, ora invece trovano nelle nuove e moderne attività, una soluzione oggettiva, risolutiva ed efficace, per ottenere risultati tangibili a livello fisico/estetico. Il corso di Functional Training ad esempio, che prima era frequentato per la maggior parte da uomini, ora invece ha attirato l’interesse di molte donne, che hanno trovato la giusta dimensione per ottenere i loro obiettivi.
I coach di questo corso, Andrea Amici (campione affermato nel panorama sia del Body Building che del CrossFit), Matteo Pierpaoli (Personal Trainer e Chinesiologo Dysmofit) e Alessandro Sileoni (Personal Trainer e recente acquisto Robbys), sono riusciti a trovare la giusta soluzione per rendere accessibile un corso che in passato sembrava precludere la presenza, sia di neofiti senza esperienza sportiva, che di donne abituate ad allenamenti a basse frequenze cardiache. Inutile dire che, chi mantiene la costanza nelle lezioni, riesce a ottenere dei rapidi e tangibili miglioramenti fisici. Proprio per questo motivo abbiamo coinvolto nei corsi Fitness, anche i nostri professionisti della sala attrezzi che con la loro esperienza e conoscenza del corpo umano, sono riusciti a strutturare dei corsi che, oltre ad adattarsi alle varie tipologie di fisico dei loro allievi, consentono di ottenere risultati oggettivi che solo un allenamento specifico in sala attrezzi potrebbe consentire. Il gruppo Robbys ha inoltre reso disponibile una serie di lezioni di prova gratuita per far vedere in prima persona quelle che sono le novità di questa stagione.
(Servizio promoredazionale)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati