I Parchi uniscono le forze,
sul piatto il futuro dell’Appennino

RECANATI - Il 15 settembre a partire dalle 9 nell'aula magna del palazzo comunale una giornata di lavori per mettere a confronto idee e progetti. La mattina i due enti (Sibillini e Gran Sasso-Monti della Laga) firmeranno un protocollo. Presente anche il vice presidente del Parlamento europeo Castaldo

- caricamento letture

sibillini-montagna-sisma-bove

 

Il Parco dei Sibillini e quello del Gran Sasso-Monti della Laga firmano l’intesa. L’appuntamento è per il 15 settembre, a partire dalle 9, nell’aula magna del palazzo comunale di Recanati e la firma del protocollo sarà anche occasione per parlare del futuro dell’Appennino ferito dal sisma. Per la giornata di lavori “Le magnifiche terre di centro, salvare la memoria tra distruzione e rinascita”, saranno presenti il vice presidente del Parlamento europeo Fabio Massimo Castaldo, rappresentanti del Governo, delle quattro Regioni e dei nove Comuni interessati. 

M5Stelle_FabioMassimoCastaldo_FF-10-325x216

Fabio Massimo Castaldo

Il protocollo d’intesa è promossa da “Appennino solidale”, una rete di associazione e soggetti sia pubblici che privati. L’obiettivo è quello di attuare forme di collaborazione tra i due Enti per un programma di rinascita, mediante attività di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale dei rispettivi territori. Nel corso della manifestazione, il giornalista Vincenzo Varagona introdurrà i lavori del Convegno e presenterà il libro fotografico di Adriana Pierini “Amatrice il profumo della sua terra”, nato dalla passione della fotografa recanatese per la montagna e dalla sua frequentazione dei territori dei Monti della Laga e della gente che vi abita. Nel pomeriggio è prevista una tavola rotonda che, partendo dal protocollo di intesa, raccoglierà suggerimenti, proposte e buone pratiche da parte di associazioni, operatori ed enti delle zone appenniniche. I lavori saranno coordinati da Paolo Piacentini, presidente della FederTrek, con la presenza del giornalista Vincenzo Varagona e del giornalista inglese Peter Lerner.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X