Ferragosto, boom a Macerata:
«E’ l’estate dei record»

IL CAPOLUOGO oggi ha ottenuto numerose presenze anche per le previsioni di maltempo che hanno spostato i turisti dalle città del litorale. Nell'ultimo mese gli eventi allo Sferisterio hanno riempito il centro. Grande soddisfazione per i ristoratori. Marco Guzzini (Di Gusto): «Siamo sold out da maggio e oggi è stato pazzesco». Andrea Orazi (Il Quartino): «Giornata straordinaria, abbiamo dovuto mandare via alcuni clienti, non c'era più posto»

- caricamento letture
Ferragosto-macerata-3-650x433

Una famiglia in piazza della Libertà

 

di Marco Ribechi

Ferragosto a Macerata: è boom di presenze. Grande soddisfazione per gli esercizi commerciali che sono rimasti aperti nonostante il giorno festivo e la minaccia della pioggia. Proprio le previsioni meteo negative si sono trasformate in un volano per la città che ha potuto sfruttare la presenza di tanti vacanzieri della costa. A testimoniare l’affluenza è prima di tutto il museo di Palazzo Buonaccorsi visitato da vari maceratesi che hanno approfittato per scoprire lati della città che ancora non conoscevano. «Non possiamo fornire dati precisi – dicono i dipendenti del museo – però sicuramente la giornata di oggi ha avuto presenze sopra la media. La maggior parte italiani ma anche turisti anglofoni, tanti bambini. Noi viviamo anche in base alle condizioni meteorologiche, quando minaccia pioggia vengono tante persone dalla costa».

Ferragosto-macerata-6-650x433

Il team di Di Gusto

Chi è estremamente felice è Marco Guzzini, del ristorante Di Gusto in piazza Battisti: «Tutta la stagione lirica è andata benissimo – dice Guzzini -. Da cinque anni c’è un trend estivo fantastico e infatti abbiamo deciso di non chiudere mai nella bella stagione. Questa però è stata l’estate dei record, non lo dico solo io ma anche la biglietteria dello Sferisterio». Proprio la stagione lirica, secondo il ristoratore, ha fatto da traino al turismo: «Ringrazio la direttrice artistica e l’amministrazione comunale che stanno facendo un ottimo lavoro – continua Guzzini – poi anche i musei che sono il motore del centro storico. Molti i turisti ma anche i maceratesi che hanno partecipato a tutte le attività proposte, anche al pomeriggio. Noi siamo sold out da maggio e oggi è stata una giornata pazzesca. Abbiamo sempre lavorato a Ferragosto ma mai così tanto. Non abbiamo niente da invidiare a Civitanova, loro hanno la movida ma per la qualità del lavoro Macerata tutta la vita».

Ferragosto-macerata-4-650x433

Il personale de Il Quartino

Anche per chi ha spostato l’attività da poco l’estate si è rivelata molto fruttuosa: «Oggi è stata una giornata straordinaria – spiega Andrea Orazi, de il Quartino – abbiamo dovuto mandare via alcuni clienti perchè non avevamo più posto. Da quando ci siamo spostati in corso della Repubblica gli affari vanno molto meglio, oggi ad esempio eravamo pieni di turisti». Da circa un mese Il Quartino si è trasferito nei locali dell’ex Pathos: «Facciamo osteria, pizza e ristorazione – conclude Orazi -, visto il giro di persone abbiamo deciso di preparare pesce fresco il venerdì, con un’offerta differenziata qui possiamo lavorare bene tutti, è importante che il centro sia frequentato e i negozi aperti». Piazza della Libertà spesso è stata affollata soprattutto al momento del carillon dei pupi sulla Torre dei Tempi, portando giro di persone anche ai locali presenti. «C’è buona risposta da parte dei turisti – dice lo chef Stefano Giuliano del ristorante Centrale.eat – anche ieri con il concerto di Ben Harper abbiamo lavorato bene. L’allarme di Ferragosto ha forse allontanato qualche turista ma comunque siamo soddisfatti, anche per quel che riguarda tutta la stagione lirica».

Ferragosto-macerata-8-650x433

Stefano Giuliano

Ferragosto-macerata-7-650x433

Andrea Orazi

fer

Diversi turisti oggi alle 18 sotto la torre dell’orologio in attesa dell’uscita dei pupi

turisti-ferrag

Ferragosto-macerata-5-650x433

Ferragosto-macerata-1-650x433

 

Sferisterio live fino a settembre: nove grandi spettacoli in arena

A Ferragosto Macerata città aperta



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X