Il progetto del nuovo campus
Il tira e molla con la Regione sui fondi per il nuovo campus scolastico ha dato ragione al sindaco di Tolentino, almeno a parole. «Non andremo a occupare la Regione domani – annuncia il sindaco Giuseppe Pezzanesi -, in virtù dell’impegno preso dall’assessore Angelo Sciapichetti a nome della giunta regionale di reperire nel più breve tempo possibile e con la collaborazione anche di Governo, Provincia e Comune, i 5 milioni di euro mancanti».
Il finanziamento dell’Ufficio ricostruzione infatti al momento è di 17 milioni di euro, mentre per tirare su il campus (che andrà a sostituire le scuole danneggiate dal sisma), in modo che ci siano anche laboratori e spazi utili alla formazione, ne servono almeno 22. Un gap di fondi venuto fuori solo dopo diverso tempo, e che aveva fatto infuriare Pezzanesi, pronto a protestare in Regione insieme a studenti e famiglie per rivendicare il finanziamento pieno. Ma la riunione di stamattina ha disteso, e di molto, i toni. «Abbiamo deciso di rinviare la protesta, intanto andiamo avanti con la progettazione», conclude Pezzanesi. Stamattina il progetto è stato presentanto al cinema Giometti di Tolentino davanti a studenti, famiglie e insegnanti. Era atteso il governatore Luca Ceriscioli, che però ha delegato all’assessore Sciapichetti il ruolo di rappresentare la Regione sul tavolo delle autorità.
(Fe. Nar.)
Nuovo campus scolastico, Pezzanesi annuncia barricate in Regione: «Vogliamo quanto promesso»
Nuovo campus a Tolentino: «Contributo non superiore a 17 milioni? Troppo pochi, non si può fare»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
scusatemi se intervengo per fatto personale:
quanto riportato nel titolo e nella prima parte dell’articolo NON CORRISPONDE ASSOLUTAMENTE Al VERO!
Questa mattina, di fronte ad almeno cinquecento ragazzi, al corpo insegnante, al Dirigente scolastico, al Presidente della Provincia e ai tecnici di Provincia e Regione che chiamo direttamente a testimoniare ho detto: “Per la Regione Marche è importante e strategico realizzare il polo scolastico di Tolentino nel minor tempo possibile assicurando al tempo stesso tutti gli standard di sicurezza e di qualità alla struttura che deve nascere. Per il campus in questione dopo l’effettuazione di un’attenta analisi di congruità basata su criteri stringenti ed uguali per tutti gli edifici scolastici da ricostruire nei Comuni del cratere, effettuata dai tecnici dell’ufficio ricostruzione,
ci sono a disposizione 17 milioni di euro (di cui 1.200.000 euro gia’ messo a disposizione
dalla Regione Marche). Si proceda intanto con un progetto esecutivo e si inizino per stralci i lavori utilizzando i 17 milioni esistenti. Qualora fossero necessarie per completare l’opera risorse aggiuntive,la Regione (che ha gia’ messo del suo, a differenza di tutti gli altri enti interessati alla costruzione del campus) la somma di 1 milione e duecentomila euro insieme a Provincia, Comune e Governo nazionale farà la sua parte per cercare di reperire le somme eventualmente mancanti.Ad oggi ci sono però 17 milioni e non un centesimo in Più”. Questo e solo questo ho detto (qui riportato in sintesi per brevita’) e può essere testimoniato da ogni persona onesta intellettualmente presente all’incontro di questa mattina. Ogni altra frase artatamente riportata nell’articolo e attribuita al sottoscritto non risponde al vero e mi riservo di tutelare la mia immagine e dignità nelle sedi piu’ opportune. Per completezza di informazione ho mezz’ora fa comunicato con rammarico al Sindaco Pezzanesi il tentativo di strumentalizzare la posizione della Regione e del sottoscritto stigmatizzando l’accaduto. Il Sindaco ha convenuto con me sul fatto che il titolo e l’articolo non corrisponde a quanto affermato da me questa mattina e si é impegnato ad intervenire prontamente presso la redazione di CM per far correggere il contenuto delle frasi qui sopra a lui attribuite (peraltro riportate virgolettate )da chi non era neanche presente all’incontro. Prendo atto che nulla di tutto questo ad ora è accaduto e mi vedo costretto mio malgrado, ad intervenire.
La tenacia del Sindaco Pezzanesi, che non si è mai arreso all”idea di un progetto ridimensionato sta dando i suoi risultati: il campus verrà realizzato così come è stato pensato, moderno, sicurissimo e funzionale con costi decisamente più contenuti rispetto ad altri edifici scolastici in costruzione
Con tutto il rispetto dovuto all’assessore Sciapichetti che scrive per me e commenta per me cosa dovrebbe o non dovrebbe scrivere Cronache Maceratesi, il dialogo che abbiamo avuto al telefono verteva e concordavamo sul fatto che la conclusione della giornata dei lavori al Giometti si chiudeva con l’impegno dell’assessore Sciapichetti insieme a tutte le altre parti convenute e non (come Provincia, Governo e Comune) di procedere con il progetto esecutivo il prima possibile e di andare a cercare in seguito la differenza che appariva evidente e mancante per eseguire il progetto così come oggi presentato. Quindi non ho detto nessuna falsità a CM ma mancava semplicemente di specificare che l’impegno per reperire i fondi mancanti veniva preso non solo dalla Regione ma anche da Provincia, Comune e governo. Quindi non vedo per quale motivo rovinare una giornata così proficua. A meno che lo stesso assessore non credesse in quello che ha detto e che hanno sentito oltre 500 persone: cioè che il progetto così come illustrato non poteva stare nei 17 milioni previsti. E di reperire quindi le risorse nel minor tempo possibile e di procedere intanto con il progetto esecutivo. In sede di descrizione del progetto ho anche ringraziato per onestà intellettuale la correttezza della Regione di aver sposato fin dall’inizio l’idea del campus e di essere arrivata ai 17 milioni che però per il progetto, così come necessario e come illustrato stamattina, non sono sufficienti. Quindi noi ringraziamo ma l’impegno è stato di tutte le parti di trovare insieme la differenza nel minor tempo possibile. E nel frattempo di andare avanti con i 17 milioni per l’inizio dei lavori. Se così non fosse stato non avremmo rinviato la manifestazione prevista per domani insieme agli studenti, ai commercianti, agli artigiani e alle famiglie che erano pronte a manifestare. E non avrei ringraziato a fine riunione lo stesso Sciapichetti per le parole dette. Basta con le parole e le polemiche e che ci si concentri tutti per fare il bene degli studenti che questa mattina ci hanno applaudito proprio per gli impegni presi
Caro Sindaco Pezzanesi, chiudo per quanto mi riguarda una polemica che non sono certo stato io a voler aprire. Io non commento nulla. Leggo solo quello che l’articolista attribuisce a te perché virgolettato: “La Regione trovera’ i soldi mancanti.
L’ assessore Angelo Sciapichetti a nome della Giunta regionale si è preso l’impegno di reperire entro il più breve tempo possibile i 5 milioni che servono”. Falso nel modo più assoluto perche’ questo non l’ho mai ne pensato ne detto come tutti i presenti all’incontro possono testimoniare e come tu stesso al telefono qualche ora fa hai confermato tanto è vero che mi hai richiamato dicendomi di essere intervenuto in redazione per far correggere il titolo e il contenuto dell’articolo che stravolge il senso di un incontro che ritengo comunque molto positivo e dove la Regione ha dimostrato ancora una volta tutto il suo senso di responsabilita’.Chi mette in bocca a rappresentanti istituzionali frasi mai dette non fa un buon servizio alle Istituzioni stesse. Le strumentalizzazioni non mi piacciono soprattutto se fatte sulle pelle dei ragazzi. Le Fake News non le accetto e gli autori in genere,se posso, li combatto; per il resto io ho una sola faccia come del resto ognuno ha la sua.