Ussita, si restringe la zona rossa:
riapre il centro di Fluminata

RICOSTRUZIONE - Grazie agli interventi di messa in sicurezza della viabilità lungo via Roma e via Rosi, è stato possibile ridimensionare la fascia di territorio precedentemente inaccessibile. Il commissario Mauro Passerotti: «Un lavoro assiduo e complesso dell'Ufficio tecnico comunale»

- caricamento letture

passerotti

Mauro Passerotti nel container che ospita gli uffici del comune di Ussita

 

La zona rossa di Ussita si restringe. Grazie agli interventi di messa in sicurezza della viabilità pubblica lungo via Roma e via Rosi, è stato possibile ridimensionare la zona rossa in località Fluminata. «Ciò è stato possibile – sottolinea il commissario straordinario Mauro Passerotti – grazie ad un lavoro assiduo e complesso dell’Ufficio tecnico comunale, ben coordinato dalla responsabile Patrizia Ortenzi, con il supporto del personale tecnico a tempo determinato, assunto durante la gestione commissariale». 

La riapertura della viabilità interna alla località Fluminata di fondo valle costituisce un importante traguardo per la gestione commissariale, cui seguiranno altre riduzioni di zone rosse. Questo grazie all’attivazione dei numerosi cantieri di messa in sicurezza in corso d’opera anche all’interno degli altri borghi di Ussita, puntando così a restituire gran parte del contesto urbano ai suoi abitanti e, nel contempo, a favorire i successivi interventi per la ricostruzione. Nel caso particolare di Fluminata, questa riapertura permetterà altresì di riallestire lo storico mercato estivo e consentirà di creare una via alternativa per collegare il nuovo insediamento Sae di Vallazza con la strada provinciale per Visso. Pertanto, malgrado lo sciame sismico che all’alba di martedì scorso ha fatto ripiombare la popolazione nell’incertezza, il Comune di Ussita, interessato tra l’altro da inevitabili ed ulteriori danneggiamenti agli immobili presenti sul territorio, è oggi già pronto a riaprire alla cittadinanza – e ai turisti che chiedono di poter ritornare presto nei loro luoghi di villeggiatura – il nucleo storico di Fluminata. «Fino ad oggi – prosegue Passerotti – sono stati posti in essere su tutto il territorio comunale 97 interventi, disposti con altrettante relative ordinanze commissariali di messa in sicurezza, di cui 35 risultano ultimati e rendicontati, 15 sono in corso d’opera ed i restanti in fase di progettazione. Procedendo con questo trend ci attendiamo a breve ulteriori traguardi con analoghi provvedimenti di riduzione della riperimetrazione della zona rossa anche nei borghi di Tempori, Sorbo e Sasso».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X