Sae, tutto fermo a Piegusciano

CAMERINO - Il cantiere delle casette, secondo l'ultimo cronoprogramma, doveva partire il primo marzo ma è tutto in alto mare. E' attesa anche per i lavori a Mergnano San Savino e Sant'Erasmo

- caricamento letture

piegusciano-3-650x340

La situazione a Piegusciano

 

Caos Sae, lavori fermi a Piegusciano di Camerino. A segnalarlo alcuni cittadini. Dopo i problemi di viabilità dovuti ad uno smottamento che aveva interrotto nei pressi dell’area Sae la strada comunale Ponti-Piegusciano, è stata realizzata una viabilità alternativa, ma al momento i lavori per la realizzazione delle Sae sono fermi. Stessa situazione era stata segnalata nei giorni scorsi per Mergnano San Savino e Sant’Erasmo, dove tuttora i lavori sarebbero ancora fermi. Al momento attuale non si conoscono i motivi di questa sospensione.

piegusciano-1-300x400

Piegusciano

Per Piegusciano la Regione ha già versato 116mila euro, quale anticipo del venti per centro sul contratto, all’impresa che si occupa delle opere di urbanizzazione. Devono essere costruite 9 Sae, nell’ultimo cronoprogramma regionale l’inizio del montaggio viene indicato per il primo marzo scorso, la fine dei lavori per il 15 maggio prossimo. Per la zona di Mergnano San Savino è stato approvato il 12 dicembre il contratto con l’impresa aggiudicataria dei lavori di urbanizzazione, devono essere costruite 6 Sae, dal cronoprogramma il montaggio doveva iniziare il 16 marzo, la fine dei lavori prevista per il 30 maggio prossimo. Sono 17 le Sae da costruire a Sant’Erasmo, il contratto per le opere di urbanizzazione era stato approvato lo scorso 14 novembre, inizio del montaggio Sae il primo marzo e fine dei lavori il 30 maggio anche in questo caso. Nessun importo risulta versato dalla Regione per queste due ultime aree Sae, segno che i lavori non sarebbero ancora partiti. Sono necessari in media dai sei agli otto mesi, per l’urbanizzazione primaria delle aree Sae, il montaggio delle soluzioni abitative di emergenza da parte del consorzio Arcale, a cui seguono le cosiddette opere di urbanizzazione secondaria. Se i lavori partiranno in questi giorni, si può ipotizzare che le casette saranno pronte tra ottobre e dicembre di quest’anno, prima che gli assegnatari possano entrarvi. A Vallicelle sono in corso ulteriori lavori di urbanizzazione, per la presenza di una frana. E’ stato realizzato un grosso muro di contenimento, oggetto di una nota del consigliere di opposizione Andrea Caprodossi, di Comunità e territorio, che ha lanciato l’idea di un concorso di idee per realizzare un murales per abbellirlo.

 

piegusciano-2-e1522937728836-631x650

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X