Macerata, in 32mila alle urne:
quando e dove si vota

ELEZIONI - L'elenco dei seggi che domenica saranno aperti dalle 7 alle 23

- caricamento letture

candidati-liste

 

Domenica 4 marzo i maceratesi chiamati alle urne per le elezioni politiche per il rinnovo della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica sono in totale 32.018.

Seggi e sezioni – Sono 44 i seggi e relative sezioni, compreso quello speciale nell’ospedale cittadino, dislocati nelle scuole cittadine e in altri complessi.
L’elenco completo dei seggi
1-2 Biblioteca comunale – piazza Vittorio Veneto 2
3-4-5-20 scuola secondaria di 1° grado – via Capuzi 40
6-23 ex scuola elementare Castelfidardo c/o liceo classico Leopardi – Galleria luzio
7-8-9 scuola infanzia/primaria – via Panfilo 42/48
10-11 scuola primaria della Pace – via E. Rosa 3
12-13 scuola infanzia – via Pace 4
14-15 scuola infanzia/primaria – via Ventura 8
16-17 ex scuola elementare – via Verdi 10/a
18-19 ex Seminario vescovile – via Cincinelli 4
21-22 scuola infanzia/primaria De Amicis – via De Amicis 4-6
24-25-29 locali ex mattatoio comunale – via Panfilo 15
26-27-28 scuola infanzia/primaria – via F/lli Cervi 40-42
30-31-32-33 scuola primaria IV novembre – via Spalato 147
34-35-36 scuola infanzia/primaria – via Cardarelli 30
37-38-39 scuola infanzia/primaria di Villa Potenza – via dell’Acquedotto 18
40-41 locali comunali ex circoscrizione Sforzacosta – via Peranda 44
42-43 scuola infanzia/primaria di Piediripa – via Adige, 5
44 ospedale generale provinciale (sezione ospedaliera) – via s. Lucia 4

I seggi saranno aperti nella sola giornata di domenica dalle 7 alle 23.

Come si vota – Quelle di domenica saranno le prime consultazioni in cui verranno applicate le regole previste dal Rosatellum, la nuova legge elettorale. Agli elettori verranno consegnate due schede elettorali, una gialla per il Senato e una rosa per la Camera dei Deputati. Non è previsto il voto disgiunto, cioè non è possibile votare una lista e il candidato di un’altra o la scheda sarà ritenuta nulla. Si vota segnando con una “X” la lista prescelta oppure sul nome del candidato al collegio uninominale associato: in entrambi i casi la preferenza andrà sia al partito che al candidato.

Tessera elettorale – Per poter votare l’elettore dovrà esibire la tessera elettorale, insieme a un documento di riconoscimento. In caso di smarrimento della tessera, potrà essere richiesto un duplicato all’ufficio Elettorale (viale Trieste, 24, tel. 0733256288/0733256420) aperto nei normali orari d’ufficio dalle 8,30 alle 12,30 e da venerdì 2 marzio dalle 8,30 alle 18 mentre domenica 4 marzo per tutta la durata delle operazioni di voto.

Elettori disabili e servizio di trasporto alle urne – Per quanto riguarda gli elettori disabili, il Comune garantisce il trasporto gratuito dalla propria abitazione al rispettivo seggio per le persone con comprovati problemi di deambulazione. Per avvalersi del servizio, effettuato a cura della Croce Verde o della Croce Rossa, gli interessati devono prenotarlo telefonando ai numeri 0733260260 (Croce Verde) o 0733260207 (Croce Rossa).



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X