Un centro di aggregazione in zona “Formaggino” a Tolentino, con la sistemazione di un’area verde attualmente inutilizzata che prevede l’installazione di giochi per bambini, la realizzazione di un’area di sgambatura per cani, l’acquisto e posa in opera di una struttura prefabbricata in legno e la gestione successiva di tutta l’area. Questo il progetto complessivo individuato dal circolo Auser Cgil “Il Girasole” e dal Comune di Tolentino per la partecipazione all’avviso di finanziamento emesso dal comitato Sisma Centro Italia, costituito da Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, voluto per migliorare i servizi destinati alla popolazione residente, il rilancio dell’attività economica e il consolidamento dell’occupazione nei territori del centro Italia colpiti dagli eventi sismici.
Verranno concessi contributi a iniziative proposte da enti territoriali, associazioni no profit e imprese che prevede la possibilità, per enti e per enti no profit, di partecipare, anche in associazione temporanea di scopo, all’assegnazione delle risorse, con progetti che possano concretamente intervenire a favore soprattutto dei soggetti svantaggiati. La partecipazione di enti no profit insieme ad enti locali consente di presentare un progetto di più vasto impatto sulla popolazione locale e proprio in questo contesto il Circolo Auser Cgil “Il Girasole” di Tolentino ha espresso la volontà di partecipare alla richiesta di contributo assieme al Comune, ideando un progetto unitario. Questo prevede una spesa complessiva ben superiore a quella finanziabile con le modalità di finanziamento previste dall’avviso del comitato Sisma Centro Italia, ma la somma superiore eventualmente da prevedere potrà essere finanziata dal Comune con risorse derivanti dal proprio bilancio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati