Lavori Sae Vallicelle Camerino (foto L.Antonini)
di Monia Orazi
Lavori in corso nell’area Sae di Vallicelle, per un movimento franoso si stanno mettendo palificate e una settantina di tiranti: nella zona potrebbero volerci anche un paio di mesi per vedere terminato tutto, con la possibilità di far entrare le persone nelle 40 casette che sono già terminate. Il 23 gennaio si è svolto un sopralluogo in tutte le tredici aree Sae del Comune di Camerino, poi la scorsa settimana un incontro in Regione, alla presenza del sindaco Gianluca Pasqui, amministratori e tecnici comunali, il presidente regionale Luca Ceriscioli, l’assessore Angelo Sciapichetti, tecnici regionali, responsabili delle ditte e cantieri. L’annuncio dato è che tra fine febbraio e metà marzo saranno consegnate le prime Sae, nella zona di Morro poi l’area Cortine Ovest, per poi proseguire nel mese di maggio fino a chiudere, a fine giugno, con l’area di Arcofiato. Il sindaco Gianluca Pasqui ha reso noto di essere in attesa del cronoprogramma definitivo da parte della Regione, quando lo riceverà lo divulgherà pubblicamente. La sera dell’assemblea pubblica del 25 gennaio scorso, sono state solo proiettate, ma non illustrate, una serie di slide, con informazioni relative al sopralluogo del 23 gennaio. Si riportano alcuni dati. In base allo schema preparato dall’amministrazione comunale, per la zona Sae di San Paolo tutti i lavori di urbanizzazione finiranno negli ultimi giorni di maggio, per un totale di 43 Sae compresa la zona di ampliamento. Per l’area Le Cortine Ovest, con 43 Sae, vi sono in corso i lavori di terza fase, Assm sta realizzando il nuovo acquedotto, entro due settimane l’Enel cablerà l’area, l’Italgas realizzerà in proprio la rete gas ma non si sa con quale tempistica, è stato chiesto all’impresa delle opere di urbanizzazione di aumentare il personale. Per le Cortine centro con 31 Sae, le casette dovrebbero essere finite di montare entro il 31 marzo, un mese dopo l’urbanizzazione secondaria. Per le Cortine est con 44 Sae, i lavori di terza fase dovrebbero finire entro il 31 marzo. Per le Cortine Est, la parte con 14 Sae, i lavori di urbanizzazione secondaria dovrebbero finire entro il 30 aprile. Per la zona Cortine ampliamento è stato approvato il 19 gennaio il layout per le casette, la progettazione esecutiva è stata effettuata l’8 febbraio.
Entro l’8 marzo è prevista la validazione del progetto e la gara, la consegna dei lavori a metà marzo, dal 30 aprile al 30 giugno è il tempo in cui Arcale monterà 45 Sae, la fine dei lavori di urbanizzazione è prevista per il 30 luglio. Ecco la situazione nelle frazioni. Ad Arcofiato, area con otto Sae che sarà consegnata la fine dei lavori di urbanizzazione è prevista per il 30 giugno, nei pressi vi sono zone in frana e sarà necessario fare una palificata. A Mergnano, dove sorgeranno sei casette, va modificata la strada di accesso. A Morro, dove sono già montate 7 casette, sono in corso gli allacci Enel e Gpl, le opere di urbanizzazione dovrebbero finire entro febbraio. Anche a Piegusciano, dove è franata la strada, servono lavori aggiuntivi prima di veder realizzate le nove casette. I lavori di costruzione di una palificata e dei drenaggi e del ripristino della sede stradale, dovrebbero terminare entro poche settimane, per metà maggio prevista la fine dei lavori di urbanizzazione secondaria. Fine maggio è la data indicata per la fine di tutti i lavori a Varano per dieci sae, dove tra l’altro si dovrà spostare la linea Enel. A Sant’Erasmo inizieranno in questi giorni i lavori di spostamento dell’acquedotto che serve l’ospedale, le 17 Sae e le relative opere di urbanizzazione, non saranno pronte prima di fine maggio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati