Propaganda del fascismo, l’Anpi invia un esposto in Procura e chiede ai consiglieri comunali di promuovere una mozione per vietare la concessione di spazi pubblici ad associazioni razziste, xenofobe e di orientamento fascista. La presidente della sezione Anpi locale Annita Pantanetti si mobilita dopo la riunione di domenica nella sede dell’associazione partigiana. Al centro del dibattito con gli iscritti l’analisi della situazione locale (tra cui anche il “boia chi molla” scritto dal vicesindaco) e l’imminente ricorrenza della Giornata della Memoria. «Da tempo emergono anche nel nostro territorio segnali preoccupanti che si manifestano con scritte sui muri, sfregio alla targa in ricordo del Ghetto di Civitanova Alta, incontri nostalgici con fascisti che hanno militato nella Repubblica di Salò, convegni pseudo culturali, iniziative a cura di associazioni vicine all’estrema destra fascista che rievocano importanti personaggi che hanno avuto un ruolo nel regime fascista». Il riferimento è alla presentazione del libro dedicato a Rachele Mussolini e scritto da Edda Negri, nipote del Duce. «A fronte di questo fenomeno l’Anpi si è posta al centro di iniziative, fra queste iniziative c’è un esposto alla magistratura perché verifichi se durante la presentazione del libro su Rachele Mussolini negli interventi di alcuni intervenuti siano ravvisabili gli estremi di propaganda e apologia del fascismo. Siamo preoccupati e condanniamo le esternazioni pubbliche fatte da rappresentanti del governo cittadino, oltraggiose e inaccettabili, per ultimo il ‘Boia chi molla’ su Facebook del vice sindaco che segue le esternazioni infelici su Franca Rame e Don Gallo. Queste espressioni non dovrebbero far parte del vocabolario di chi ricopre una carica pubblica, istituzionale di rappresentanza di tutti i cittadini».
Vicesindaco scrive «Boia chi molla», Rossi: «Non ha capito ruolo che ricopre»
Che vi fanno paura??
Più fascisti del PD !
C'è qualcuno che inizia ad avere paura?
Cosa C'è di piu` INUTILE dell'anpi?
Fate bene ad avere paura, stiamo tornando. Almeno vi rendiamo utili, altrimenti rimarreste nella polvere.
A chi dice stiamo tornando... Non ho mai ceduto a terzi il mio ak 47 sempre pronto all'uso... Venite pure avanti... Ora è sempre resistenza!!!
Nessun evento al mondo potrà impedire al sole di risorgere...nobis
Ci sono stati moltissimi fatto di cronaca violenti in città ed in provincia negli ultimi anni, ma non vi siete mai sentiti. Ora per la presentazione di un libro fate un esposto ??? Siete patetici ed in virtù delle elezioni, cercate sostegno da qualcuno sotto forma di finanziamento. Non ho parole.
Un po’ d’isterismo?
È incredibile!spaccio,aggressioni,rapine a più non posso...e questi si preoccupano ancora del libro!!!ma è scherzi a parte o la realtà???
Avete votato NO con loro adesso raccogliete i cocci
Ma per piacere...lavorate su cose importanti e per costruire un futuro possibile ...è che pille...su!
Ma poi partigiani di cosa? La guerra è finita 72 anni fa. Questi non erano neanche nati.
Patetici
Una vergogna, queste personcine dovrebbero invece leggerlo questo bel libro. Un libro che racconta una storia di sentimenti, di emozioni, di ricordi, un libro che racconta anche la storia di una famiglia e di un popolo di un intero ventennio. Un libro che racconta l'Italia.
i comunisti ‘ partigiani’ si preoccupano si, è una generazione che sta finendo
Ma facciamola finita!!!! Sta gente ha grossi problemi esistenziali!!! Si rasenta il ridicolo ora....se lavoravo in procura li avrei cacciati
Sì specchi e si preoccupi per sé stessa
Poi per dirla tutta... Almeno allora c'era qualcuno che voleva bene alla patria e ai suoi cittadini... Altro che oggi dove sono tutti papponi menefreghisti
Invece di pensare alla sicurezza dei cittadini ,buttano ancora fumo negli occhi,per coprire i problemi reali
è tempo di elezioni devono pur fare qualche cosa per farsi notare...
era ora
Il problema sta nel fatto che il libro lo hanno letto e hanno paura che faccia buona impressione. Hanno paura che si faccia largo l'ipotesi che i fascisti sono molto più sentimentali e allo stesso tempo più umani di loro.
ma piuttosto andassero a lavorare!!
Perché politicizzi tutto?
Il pensiero univoco è uno strano modo di praticare democrazia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il fascismo e’ pericoloso quanto il comunismo e tutti e due non hanno senso di esistere oggi, quindi si ha paura di cosa? E’ come avere paura di Cesare Augusto e vietare la sua immagine !
Ma avete prima sentito il parere dell’illuminato ex assessore Pieroni????
Sapere che bande di fascisti scorrazzano a cene nostalgiche è inquietante. Fra poco la pensione la porteranno ad ottant’anni se si viene a sapere che novantenni ex repubblichini che hanno mantenuto imperterriti la loro fede nel partito e nel Duce, rappresentino ancora una minaccia da non sottovalutare. Coltelli serrati tra i denti pardon, tra le dentiere, che strusciano nella notte armati di vernice e pennelli imbrattando i muri di scritte inneggianti al bel tempo che fu. Immagino la faccia del Procuratore quando riceverà questo esposto e quale sarà il cassetto dove verrà riposto. E’ bello non avere niente da fare, ma e pur sempre tempo che si vive e poi non torna più. E passatelo per qualcosa di più costruttivo e se proprio vedete la possibilità che certi spettri riprendano vita, ecco, ragionate su questo che i segni che avete messo nell’esposto non hanno nessun contenuto concreto. Ma siccome state sempre a farvi intervistare sui giornali solo per disturbare l’avversario nel solito giochetto che ” chi vince sfotte e chi perde gnoranta “, allora, eccoci qui.
Altro che segnali,siamo circondati da fascisti.Spero non ci sia bisogno di un’altra guerra fratricida vista la Memoria corta degli Italiani.ANPI grazie di esistere!In memoria dei COMBATTENTI per la Libertà:Una mattina mi son svegliato ed ho trovato l’invasor,oh bella ciao,oh bella ciao ciao!
Si ricordano sempre del fascismo e non si ricordano mai dei lavoratori…
Dei lavoratori se ne dovrebbe occupare chi governa e i sindacati vari l’ANPI è un’altra cosa.
http://www.educazioneliberta.it/wp-content/uploads/2015/04/dachau-bunks.jpg
.
Non dimentico e non perdono