Uno squalo bianco è stato avvistato ieri a circa 350 metri dalla costa di Fano. Un esemplare di circa sette metri di predatore acquatico è stato avvistato da alcuni pescatori fanesi impegnati in una battuta di pesca subacquea nello specchio d’acqua antistante il ristorante Yankee. Un’analoga segnalazione era pervenuta nei giorno precedente nelle acque riminesi.
Ad avvistare il terrificante animale sono stati i fratelli Gasparoli, appassionati di pesca subacquea, che hanno piazzato la propria boa a qualche centinaio di metri dalla spiaggia di Fano e qui hanno iniziato ad intraprendere la loro passione quando, dal nulla, hanno visto apparire il peggiore degli incubi di tutti i bagnanti e di coloro che affollano il mare e le sue rive: un enorme squalo bianco.
Un invito alla prudenza arriva dalla Capitaneria di porto: “A seguito dell’avvistamento del presunto squalo bianco, prima nel riminese poi a 300 metri dalla costa fanese, difronte al ristorante di Sassonia Yankee, la guardia costiera chiede la massima prudenza ai cittadini. Restano valide le regolamentazioni di rito sconsiglianti la balneazione al di fuori della stagione estiva – scrivono in una nota i marittimi -. Nonché la pratica di attività ludico-sportive in mare di qualsiasi tipo, in solitaria e con indebito e inopportuno allontanamento dalla costa. La capitaneria di porto fanese, ha inoltre divulgato una scheda da compilare in caso di avvistamento, dove è possibile inserire precise e dettagliate informazioni con lo scopo di monitorare la situazione”
Sul video che hanno girato dalla piattaforma si vede che è veramente grosso. Anzi probabilmente è una femmina vista la grandezza.
Quello di Rimini era circa sui 3,5 metri, adesso è diventato di 7,tra qualche giorno verrà avvistato un autobus con le pinne...
Indicavano intorno ai 4 metri
Questo è quello che scappa fuori dal Musone d'estate quando spengono i depuratori
Se fosse 7 metri sarebbe da Guinnes dei primati...il piu' grande mai pescato ne misurava 7,1 e non era di certo nel mare adriatico. Vedendo il filmato dei pescatori di rimini sembra un esemplare nella norma, 4 metri circa...che comunque è insolito nelle nostre acque.
meglio lui che quelli che stanno a Roma.
Nuota nuota bello/a...ci sono gli avvoltoi in mare!!!
Lo squalo 6 il ritorno.
Cosa non fare per creare allarmismo? Lo squalo bianco più grande al mondo è di 6.40 mt adesso noi nell'adriatico ne abbiamo uno da 7 mt!
Terrore a parte... se.gli squali vengono nell'Adriatico significa che le acque sono abbastanza pulite
Mi sarei fatto crescere le branchie all'istante!
Uno solo, non vivono in branchi?
non ci facciamo mancare niente!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Lo Squalo Bianco, nome scientifico il “Carcharodon “ è conosciuto anche come “ lo spazzino dei mari “ perché sembra non sia un gran buongustaio e che mangi solo per riempire lo stomaco tanto che inghiottirebbe pure una bombola di gas senza masticarla, in un sol boccone. A pancia vuota pesa sui 1000/ 1100 chili, ma dopo un lauto pasto può arrivare a 3000 chili. Nessuno lo ha mai visto fare uso di Maalox o di altri gastroprotettori. In profondità o in superfice, al buio o zone illuminate allo squalo bianco non si sfugge. Ha strumentazioni da caccia più dello Sthealt il famoso aereo americano impercettibile ai radar. Sembra non gradisca molto la coriacea carne dell’uomo perché povera di grassi Evidentemente frequenta poco i ristoranti umani, mentre è facile trovarlo nei momenti di riposo tra la California e le Hawaii presso il White Shark Café insieme ad altri due pericolosissimi squali: il “Ceriscorodon “ e lo “ Sciabberocorodon “. In cima alla catena alimentare, sembra però che possa essere attaccato da Orche e Coccodrilli marini nonché dagli altri due pescecani del White Shark Café. Si consiglia di non stringere amicizia con gli squali bianchi ma soprattutto con le altre due specie che adottano sistemi di caccia degni di un serial killer. Scelgono le prede tenendosi a distanza aspettando il momento buono per colpirle. Diffidate maggiormente se indossano occhiali, ridono sguaiatamente o sardonicamente perché contenti di essere nati.