Invece di buttare, recuperare:
inaugurato il Centro del riuso

MONTECASSIANO - L’opera ha richiesto un investimento complessivo di 120mila euro ed occupa una superficie di 150 metri quadrati. Oggi il taglio del nastro. Dal 28 ottobre sarà aperto per consentire la consegna e il prelievo di prodotti usati che sono a disposizione di tutti i cittadini del posto e dei comuni di Appignano, Recanati e Treia

- caricamento letture
centro-riuso-montecassiano-13-650x366

Il Centro del riuso di Montecassiano

centro-riuso-montecassiano-1-325x232

Il presidente della Provincia, Antonio Pettinari, inaugura il Centro del riuso

 

Riutilizzare beni dismessi, ma ancora funzionanti, per evitare sprechi e gestire le risorse di tutti i giorni. È questo l’obiettivo del Centro del riuso inaugurato questa mattina a Montecassiano, comune capofila del progetto che ha visto coinvolti anche Appignano, Recanati e Treia. L’opera, realizzata in via Montale nella zona industriale Villa Mattei, ha richiesto un investimento complessivo di 120mila euro (di cui 96mila finanziati dalla Regione e il restante dai quattro comuni per un importo di 6mila euro ciascuno) ed occupa una superficie di 150 metri quadrati (su un lotto di 930 metri quadri). Nella fase sperimentale iniziale il Centro del riuso sarà aperto a partire da sabato 28 ottobre per nove ore settimanali (il venerdì dalle 16 alle 19 e il sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19) per consentire la consegna e il prelievo di beni usati a disposizione di tutti i cittadini di Montecassiano, Appignano, Recanati e Treia. «Si possono portare gratuitamente e successivamente prelevare, attraverso il pagamento di un piccolo contributo da 1 a 5 euro, beni di consumo ancora in buono stato e funzionanti – ha spiegato il sindaco Leonardo Catena –, che possono essere riutilizzati per gli usi, gli scopi e le finalità originarie e non inseriti nel circuito della raccolta dei rifiuti urbani».

centro-riuso-montecassiano-8-650x366

Taglio del nastro con i bambini della scuola elementare

centro-riuso-montecassiano-6-325x244

Tra i principali beni da poter consegnare ci sono mobili, arredi, apparecchiature da ufficio, piccoli elettrodomestici funzionanti, tv fino a 24 pollici, stoviglie, casalinghi, pubblicazioni e giocattoli. Non è invece consentito consegnare elettrodomestici di grandi dimensioni e indumenti il cui conferimento può avvenire mediante gli appositi cassonetti stradali di colore giallo. Dall’attività del Centro non può derivare alcun lucro, pertanto è vietato il prelevamento di beni da parte degli operatori dell’usato. Chi preleverà un bene dovrà versare al momento del prelievo un contributo economico fissato in base ad un tariffario prestabilito. «L’obiettivo – ha aggiunto il sindaco – è quello di sensibilizzare ulteriormente tutti noi ad una gestione sempre più virtuosa e integrata dei rifiuti, nella fattispecie di quegli oggetti ancora in buono stato non più utili a chi li possiede, ma che possono diventare utili a chi ne ha magari bisogno». «In questi ultimi anni – ha concluso il sindaco –, grazie all’impegno di tutti noi cittadini e delle imprese del territorio, abbiamo raggiunto una elevata cultura del sistema di raccolta differenziata domiciliare dei rifiuti, divenendo uno dei migliori Comuni ricicloni delle Marche e del Centro Italia. Ma possiamo e dobbiamo fare di più e meglio». Lo scorso luglio il comune di Montecassiano è stato insignito del marchio delle Spighe verdi, la “bandiera blu dei comuni rurali”, un riconoscimento che in Italia possono vantare soltanto 27 città. Questa mattina alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il presidente della Provincia Antonio Pettinari, i sindaci di Recanati Francesco Fiordomo e di Appignano Osvaldo Messi, il vice sindaco di Treia Edi Castellani, il presidente del Cosmari Graziano Ciurlanti e il direttore Giuseppe Giampaoli, e il presidente di Legambiente Francesca Pulcini.

centro-riuso-montecassiano-7-650x488
centro-riuso-montecassiano-5-650x488
centro-riuso-montecassiano-4-488x650
centro-riuso-montecassiano-10-650x366
centro-riuso-montecassiano-11-650x366



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X