L’area Sae sopra al campo sportivo di Visso
Giuliano Pazzaglini
“Incaricheremo un legale per agire nei confronti del consorzio Arcale per mancato rispetto dei termini di consegna delle casette”. Così il sindaco di Visso Giuliano Pazzaglini annuncia su Facebook l’intenzione dell’amministrazione di mettere in mezzo gli avvocati per quanto riguarda l’area Sae (soluzioni abitative di emergenza) del campo sportivo, che da cronoprogramma doveva essere stata già consegnata da giorni. “Riteniamo – aggiunge – che ci siano gli estremi per un’azione in danno sia come comune che come singoli assegnatari”. C’è già una lettera pronta a firma di Pazzaglini che sarà inviata al consorzio Arcale, aggiudicatario del bando con la Protezione civile per la realizzazione delle Soluzioni abitative di emergenza nelle aree del cratere sismico. A un anno dal terremoto sono state consegnate meno del 10 percento delle casette ordinate. La Regione aveva assicurato che entro dicembre il 90 percento delle Sae sarebbe stato pronto. Ma i ritardi sono evidenti tanto che da palazzo Raffaello è arrivata nei giorni scorsi una comunicazione per predisporre turni da 24 ore nei cantieri.
Le mani delle coop, i silenzi del Pd Aiuti ai terremotati o alle banche?
Visso, lo sfogo del sindaco: “Ricostruire così è impossibile Se dobbiamo andarcene ce lo dicano”
...una sfinente e assurda situazione.
fa bene
Ci lavorano poche persone...a giorni alterni...tutti i Sindaci dovrebbero fare questo....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Anche io sono senza casa e leggere articoli come quello di Cambi ieri fanno troppo male.
Bisogna che qualcuno denunci con prove gli imbrogli i ritardi tutto quello che sta succedendo intorno al terremoto.
Arcale Renzi e tutta la combriccola