Fiorini e Schiavoni durante l’inaugurazione
Grande festa a Cupi di Visso per l’inaugurazione del nuovo stabilimento dello storico caseificio Il Pastorello, dove la famiglia Ciammaruchi da anni porta avanti l’antica tradizione casearia. Il caseificio era stato pesantemente danneggiato dal terremoto e i proprietari avevano lanciato un appello per il rischio chiusura (leggi l’articolo). Oggi, anche grazie alla raccolta fondi promossa da Confindustria Ancona, è tornato operativo. I fondi provengono dai contributi delle aziende – del territorio ma non solo – uniti al contributo versato dall’associazione che un anno fa decise di sospendere l’assemblea 2016 e di destinare il relativo budget alle popolazioni terremotate. La scelta da parte di Confindustria Ancona di devolvere parte dei fondi raccolti al caseificio pastorello di Cupi è stata stimolata da Giuseppe Fiorini, past president e presidente di #vitadipaese, comitato spontaneo nato per aiutare le comunità dei Sibillini colpite dal terremoto. “La segnalazione del caseificio come possibile destinatario dei fondi da parte di Giuseppe Fiorini è stata per noi garanzia di serietà e soprattutto ha voluto rappresentare la certezza che i fondi sarebbero arrivati a destinazione in tempi rapidi” ha dichiarato Claudio Schiavoni, presente all’inaugurazione in rappresentanza degli industriali del territorio. “La riapertura del caseificio – ha aggiunto Schiavoni – è un segnale importante per questa comunità: credo che tutto quello che contribuisce a far ripartire le attività economiche del territorio aiuti anche a risollevare l’animo delle popolazioni così duramente colpite dal sisma. Aver contribuito a ridare una po’ di fiducia alla comunità locale credo sia il minimo che potessimo fare”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se lo meritano tutto. Per il lavoro che fanno e per gli squisiti prodotti che fanno. Il pecorino stagionato del Pastorello di Cupi è uno dei prodotti migliori che si possono trovare girando i Sibillini alla ricerca dei sapori e gusti di prodotti semplici e genuini.
Auguri e un incoraggiamento per il Vs. lavoro.