Ritorno a scuola nel cratere:
a Visso gli iscritti sono la metà,
a Pieve Torina classi nel prefabbricato

SUI BANCHI - Il sindaco Pazzaglini celebrerà il primo giorno con una piccola cerimonia: "Ringrazierò i genitori, i bambini e i ragazzi che faranno enormi sacrifici, qualcuno arriverà da Macerata". Il primo cittadino Gentilucci: "Useremo la struttura che ospiterà poi il Comune, ma ora la priorità sono i giovani"

- caricamento letture

primo-giorno-di-scuola-visso_foto-LB-26-650x365

Il primo giorno di scuola dello scorso anno a Visso

pazzaglini

Giuliano Pazzaglini, sindaco di Visso

 

Domani si torna sui banchi anche nelle scuole del cratere. C’è attesa per questo giorno che segna in qualche modo un momento di ritorno alla normalità, anche se i disagi, a più di un anno dalla terribile scossa che ha sconvolto la vita di tanti, non mancano i disagi e le difficoltà.
Saranno poco meno della metà gli iscritti nelle scuole di Visso. «Molti torneranno se riusciremo ad avere le casette entro natale, se no c’è il rischio che scelgano di terminare l’anno dove iniziato» precisa il sindaco Giuliano Pazzaglini che domani mattina, alle 8,30, come consuetudine, con una cerimonia ufficiale saluterà tutti e sancirà l’inizio dell’anno scolastico.
«Per il Comune è un momento difficilissimo – prosegue – e non posso che ringraziare quei genitori che hanno deciso di continuare a portare a scuola da noi i loro figli e i bambini e i ragazzi che dovranno fare non pochi sacrifici, qualcuno partirà persino da Macerata. Certo è che per risollevarci avremo bisogno della determinazione dei tutti e senza la scuola non avremmo nessuna speranza di farcela».

Gentilucci-Alessandro-small

Alessandro Gentilucci

Primo giorno di scuola anche per i  giovani studenti di Pieve Torina, uno dei centri più gravemente colpiti dal terremoto dello scorso anno. La scuola materna sarà ospitata nella nuova struttura donata dalla Rubner, affianco al Parco Rodari, mentre elementari e medie saranno sistemate provvisoriamente nel prefabbricato che diverrà la nuova sede del Comune in attesa dell’ultimazione dei lavori dell’edificio scolastico, nelle prossime settimane. “I nostri bambini e ragazzi – ha affermato il sindaco, Alessandro Gentilucci – torneranno sui banchi in strutture all’altezza, all’insegna della stabilità e della sicurezza. In attesa del completamento dei lavori della nuova scuola definitiva, che sarà a tutti gli effetti la prima del cratere ad essere inaugurata, realizzata interamente con fondi privati e donazioni, abbiamo ritenuto che la priorità assoluta fossero i giovani. Per questo, soltanto provvisoriamente per alcune settimane, andranno a scuola nel prefabbricato che diverrà successivamente la nuova sede comunale, nell’attesa di poter finalmente inaugurare la nuova scuola. Mai come quest’anno infine voglio augurare agli studenti di Pieve Torina, alle insegnanti e al personale tutto un buon inizio dell’anno scolastico, che sia di incoraggiamento a credere sempre nel futuro e soprattutto nei nostri giovani, con la forza e la tenacia che saranno la spinta propulsiva per la ricostruzione del nostro paese e della nostra comunità”.

scuola_materna_pieve_torina-4-650x325

La nuova scuola di Pieve Torina

scuola_materna_pieve_torina-3-650x325

scuola_materna_pieve_torina-1-650x325 scuola_materna_pieve_torina-2-650x325



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X