Organici nelle scuole del cratere
“Possibili incrementi su richiesta”

ISTRUZIONE - La Regione ha fatto il punto con l'Usr per ogni comune, l'assessore Bravi: "La volontà è stata quella di mantenere i presìdi scolastici per porre le condizioni del ripopolamento dei centri colpiti". Da valutare la situazione di Pieve Torina, Montegallo, Montemonaco, Montefalcone Appennino e Montalto

- caricamento letture
bravi

L’assessore regionale Loretta Bravi

 

“La volontà della giunta regionale è stata quella di mantenere i presìdi scolastici per porre le condizioni del ripopolamento dei centri colpiti. Negli incontri promossi dalla Regione con l’Ufficio scolastico regionale (Usr), i sindaci e le parti sociali è stato ricostruito l’intero fabbisogno e definiti i criteri di ripartizione delle risorse umane messe a disposizione”. È quanto afferma l’assessore all’Istruzione, Loretta Bravi, in merito all’ampliamento dell’organico (docenti-Ata) nelle zone colpite dal sisma, in fase di perfezionamento da parte dell’Usr. “Con determinazione, nei limiti dell’organico e delle risorse aggiuntive messe a disposizione dal Ministero – prosegue la Bravi- la Regione ha rappresentato all’Ufficio scolastico la situazione capillare, comune per comune, scuola per scuola; la valutazione è stata difficile ma positiva, rispondente ai criteri di priorità condivisi con l’Usr. Abbiamo suggerito di utilizzare, già da ora, quasi per intero, l’organico a disposizione, al fine di favorire un’adeguata offerta formativa, lasciando alcune risorse umane in previsione del rientro di altre famiglie. Per ora stiamo verificando il rientro a: Montegallo, Pieve Torina, Montemonaco, Montefalcone Appennino e Montalto per avere un incremento di organico su richiesta esplicita. Particolare attenzione è stata posta alle scuole dell’infanzia, al ripristino del tempo normale, al fine di sostenere le famiglie. Vorrei ribadire la preziosità dell’attenzione che il ministro Fedeli ha dedicato alla nostra Regione e la sua continua collaborazione”.

Ritorno a scuola nel cratere: a Visso gli iscritti sono la metà, a Pieve Torina classi nel prefabbricato



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X