Studenti del master in ingegneria sismica e gestione dei disastri (Earthquake Engineering with Disaster Management MSc) della University College of London, uno dei più grandi e migliori atenei del Regno Unito, hanno visitato oggi pomeriggio l’università di Camerino, grazie alla collaborazione con il professor Andrea Dall’Asta della scuola di architettura e design di Unicam. A dare il benvenuto agli studenti in Ateneo, che sono coordinati dai professori Carmine Galasso, direttore del master, e Fabio Freddi, il rettore eletto Claudio Pettinari. I venti studenti, provenienti da tutte le parti del mondo (Italia, Grecia, Regno Unito, China, Chile, Colombia, Indonesia, Jamaica, Messico, Nepal, Sudafrica, Tailandia, Venezuela), hanno avuto modo di discutere delle conseguenze del sisma sia con i docenti della University College London che con il gruppo di ricerca di ingegneria sismica dell’università di Camerino.
La visita si è concentrata su quattro temi principali: la risposta sismica delle strutture (come edifici, ponti) di recente costruzione; la risposta sismica di beni culturali quali edifici storici e chiese, in buona parte oggetto di intervento dopo il sisma del 1997; la raccolta sistematica dei dati di danno, finalizzata allo sviluppo di modelli di valutazione della vulnerabilità sismica; la gestione dell’emergenza e della ricostruzione. L’esperienza ed i risultati della visita saranno condivisi con il pubblico attraverso un blog, una serie di filmati e report fotografici. La University College of London, che conta oltre 40mila fra studenti, ricercatori e docenti, è considerata una delle cinque migliori università britanniche e diverse agenzie internazionali la classificano fra le dieci migliori università al mondo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati