Sisma, arrivano i fondi per la cultura:
1 milione e mezzo dal ministero

FINANZIAMENTI - Chiuso l'accordo tra Regione e Mibact: "200mila euro per Musicultura, 80mila euro per RisorgiMarche"

- caricamento letture

Musicultura-2016_Foto-LB-3-650x433

La scorsa edizione di Musicultura allo Sferisterio di Macerata

inaugurazione-nuovo-pronto-soccorso-ceriscioli-ospedale-macerata-23-325x217

Luca Ceriscioli

 

Le Marche chiudono per prime, tra le regione colpite dal sisma, l’accordo con il Mibact per i fondi destinati alla cultura. Un milione e 592mila euro “per finanziare tantissimi eventi nell’area colpita dal terremoto”, dicono in una nota il governatore Luca Ceriscioli e l’assessore regionale Moreno Pieroni. Il primo è Musicultura a Macerata: “Finanzieremo il festival con 200mila euro. È uno dei fiori all’occhiello della cultura marchigiana e grazie a questi fondi sarà in onda, per la prima volta, in contemporanea su Rai1 e Radio1 (leggi l’articolo). Un successo ‘firmato’ Marche che porterà Macerata e la nostra regione nelle case di tutti gli italiani. Un altro evento che la Regione finanzia con 80 mila euro è RisorgiMarche, che parte domenica a Spelonga. Entrambi gli eventi porteranno benefici dal punto di vista turistico”.

AngeloSciapichetti

L’assessore regionale Angelo Sciapichetti

E sulla diretta Rai di Musicultura interviene anche l’assessore regionale Angelo Sciapichetti: “La città di Macerata ha ottenuto un grande risultato grazie al lavoro di squadra tra Comune, presidente della Regione Ceriscioli, assessore alla cultura Pieroni e tutti i componenti della giunta. Grazie quindi al sostegno eccezionale dal punto di vista economico della Regione, per la prima volta Musicultura ha avuto la visibilità che merita una rassegna che rappresenta ormai una meta ambiziosa per tanti artisti di musica popolare ed è forse la più innovativa tra le rassegne musicali italiane. La diretta garantirà una promozione straordinaria in prima serata non solo per Macerata ma per un territorio colpito pesantemente dagli eventi sismici che ha bisogno di un forte rilancio anche dal punto di vista turistico e di immagine. Un grande evento il cui merito deve essere dato anche agli infaticabili organizzatori a cominciare dal patron Piero Cesanelli”.

 

 

Mamma Rai accoglie Musicultura: “Avete tante cose belle da mostrare”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X