La giovane studentessa di Recanati Ilenia Donati
Ilenia Donati, studentessa dell’accademia delle Belle Arti di Macerata, si è classificata seconda alla nona edizione del concorso “Premio moda città dei sassi 2017”,che si è svolto sabato alle 21 e al quale la giovane di Recanati ha partecipato presentando otto capi di abbigliamento, di cui sei di presentazione della stilista, uno ispirato alla tematica del cinema e un altro alla città di Matera.
A decretare i vincitori, individuandoli fra 200 partecipanti, la giuria composta da 24 giurati, tra cui importanti stilisti come Lorenzo Riva, Gianni Molaro, Michele Miglionico, Paolo Fumarulo ed Elisabetta Armellin.
“Innamorata del mondo della moda fin da bambina, – racconta Ilenia- nel tempo libero ho sempre disegnato abiti da sposa e da cerimonia e, terminati gli studi all’Istituto Tecnico Commerciale “A. Einstein” di Loreto, ho incentrato il mio percorso di istruzione interamente nell’ambito del Fashion Design. Ho scelto di studiare e lavorare nel mondo della moda per realizzare il mio sogno, ovvero lanciare un nuovo brand, le cui parole chiave fossero una seducente linearità e un’ indiscussa eleganza”.
Il nome della collezione è “Masked Soul”( Anima mascherata) e infatti è stata ideata per la donna che percepisca la necessità di liberarsi da maschere e convenzioni sociali attraverso abiti che la rappresentino. Per crearla la giovane stilista si è ispirata ai balli in maschera tipici del XVIII secolo reinterpretando in chiave moderna le caratteristiche degli abiti dell’epoca.
“Per la realizzazione del bozzetto legato alla tematica “Premio moda Cinema” mi sono invece ispirata a “Casablanca”, una delle pellicole hollywoodiane più celebri di tutti i tempi,ed in particolare al personaggio di Ilsa Lund Laszlo, interpretato dalla diva del cinema Ingrid Berman. Ho voluto dunque proporre nel mio Outfit l’eleganza e l’innata grazia dell’attrice; la sua essenzialità e delicatezza sono le chiavi di lettura dei miei capi. Le tonalità sul bianco, grigio e argento sono state scelte proprio per richiamare l’eleganza, la purezza e la delicatezza della Bergman.
Sono inoltre i colori a fungere da collegamento con il secondo outfit, ispirato a Matera 2019. Quest’ultimo gioca sulle sovrapposizioni e le trasparenze per rievocare un effetto di luci ed ombre che richiami quello creato dalle antichissime “insenature” che rendono celebre la città in tutto il mondo. Sono proprio i “Sassi” infatti che hanno permesso alla città di candidarsi come Capitale Europea della Cultura 2019”.
(Articolo realizzato da Matteo Polimanti nell’ambito dell’Alternanza scuola lavoro)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati