Spazio pubblicitario elettorale

Il Politeama entusiasma Tolentino,
ultimo giorno di festa
con protagonista il cinema

RIAPERTURA - Domani mattina “Life, Animated” per le scuole, alle 18,30 il capolavoro restaurato di Fellini "Amarcord", alle 21,30“Vi Presento Tony Erdmann

- caricamento letture

[slideshow_deploy id=’964621′]

(L’inaugurazione del Politeama, in alto la galleria fotografica di Lucrezia Benfatto)

Politeama-Cinema

 

Politeama sempre pieno per la festa di riapertura.  Dopo la classica con Cinzia Pennesi, il trasformismo di Arturo Brachetti, la danza delle etoile Susanna Salvi e Vito Lorusso, la musica di Neri Marcorè e Rossana Casale, la comicità di Dario Ballantini, domani  (lunedì) si chiude il lungo weekend di eventi  con una giornata interamente dedicata al cinema, in collaborazione con l’associazione Officine Mattòli, che ne curerà la programmazione. Si parte al mattino, con la proiezione riservata alle scuole. “Life, Animated”, documentario di grande impatto emotivo, già candidato all’Oscar quest’anno, che affronta il tema dell’autismo in una chiave profonda ed originale, con la forza terapeutica che il cinema può avere per fronteggiare le difficoltà del quotidiano.

Amarcord-VerticaleAlle 18.30 “Amarcord” di Federico Fellini inaugurerà la programmazione cinematografica del Politeama aperta al pubblico, mostrando simbolicamente attraverso il capolavoro del regista (in un prestigioso restauro curato dalla Cineteca Bologna) la forza che il cinema ha spesso saputo infondere agli immaginari di provincia, portandoli oltre il proprio presente e rendendoli universali. Alle 21.30 “Vi Presento Tony Erdmann” della regista tedesca Maren Ade, una commedia che ha riscosso unanimi consensi di critica e pubblico, e che presenta, attraverso un linguaggio innovativo, una storia sospesa, ma dal forte impatto sociale.

Vi-Presento-Toni-Erdmann

Una programmazione cinematografica, frutto della collaborazione tra il Politeama e l’associazione Officine Mattòli, che si presenta fin da subito con una chiara identità ed una linea artistica volta a portare a Tolentino uno sguardo stimolante sul miglior cinema mondiale. La giornata di proiezioni completerà dunque questa quattro giorni di spettacoli ed eventi, che hanno posto Tolentino all’attenzione dei media e del mondo culturale nazionale, e che rende il Politeama un nodo centrale dell’attività culturale di tutto il territorio.

 

 

 

Il palcoscenico della rinascita, inaugurato il teatro Politeama Lorella Cuccarini: “Esempio da seguire”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X