Proseguono i recuperi di beni culturali nelle zone colpite dal sisma, l’unità di crisi regionale ha pianificato e diretto il recupero di tre preziosi archivi parrocchiali che si trovavano in strutture danneggiate dal sisma nella provincia di Macerata. Il primo è stato recuperato nella chiesa Santa Maria Assunta di Pievebovigliana, qui era ospitato un archivio di oltre 10 metri lineari che comprende manoscritti, registri e documenti che abbracciano un arco di tempo compreso tra il 1600 e i primi del 1900. Tra questi documenti uno è di particolare rilevanza storico artistica e documentale. Si tratta di un cabreo realizzato in carta incollata su tela e risalente al 1745. Lo stesso è finemente illustrato con acquarelli che oltre a delimitare i possedimenti della chiesa di Pievebovigiana, riproducono i vari tipi di colture e gli animali allevati nel territorio, un vero e proprio spaccato dell’economia rurale di quei tempi nel territorio ove aveva influenza la chiesa di Pievebovigliana. Altro recupero sempre a Pievebovigliana frazione Isola, chiesa San Giovanni. l’archivio molto più piccolo di quello di cui sopra, ma più antico infatti ci sono importantissimi manoscritti risalenti al 1570, inoltre in detta chiesa era presente una biblioteca, anche questa recuperata che conteneva preziosi volumi del 1700.
Infine è stato recuperato un piccolo e prezioso archivio presente a Castelsantangelo sul Nera frazione Nocria chiesa San Vittorino. Anche in questo caso vari manoscritti e documenti che vanno dal 1606 al 1914. Tutta la documentazione acquisita dopo una prima e sommaria messa in sicurezza è stata depositata in un luogo sicuro. qui verrà ulteriormente studiata e catalogata al fine di poter conservare la sua valenza storica. Ulteriori approfondimenti saranno effettuati sul cabreo che per tipologia e fattura è molto raro. L’attività è stata coordinata dai funzionari della soprintendenza archivistica per l’Umbria e le Marche di Perugia che con carabinieri, vigili del fuoco e funzionari della diocesi di Camerino, hanno provveduto a recuperare e mettere in sicurezza i tre archivi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati