La buona notizia che restituisce un luogo di culto ai fedeli di Cessapalombo, il paese maceratese ha avuto tutte le sette chiese dopo i duri colpi del sisma. Ieri è stata inaugurata la nuova chiesa donata dalle parrocchie appartenenti all’Unità Pastorale di Lumezzane in provincia di Brescia. Alla cerimonia del taglio del nastro e alla successiva celebrazione della messa erano presenti l’arcivescovo di Camerino Francesco Giovanni Brugnaro, i parroci delle parrocchie di Lumezzane, l’assessore regionale Angelo Sciapichetti , il presidente dell’unione montana dei Monti Azzurri Giampiero Feliciotti, il sindaco di Cessapalombo Giammario Ottavi e il parroco don Lorenzo Di Biagi.
Grande è stata la partecipazione dei cittadini di Cessapalombo che hanno percepito questo evento come un importante primo passo per ripartire e ritornare piano piano ad una normalità perduta, rendendoli più fiduciosi per il futuro. Inoltre la donazione della Chiesa ha rafforzato e consolidato una bella storia di solidarietà e amicizia tra la comunità di Cessapalombo e quella di Lumezzane, quest’ultima infatti aveva precedentemente contribuito alla realizzazione della struttura, in frazione Villa di Montalto, destinata ad uso mensa e centro ricreativo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati