A Matelica sono ormai quasi terminati i sopralluoghi degli edifici danneggiati dal terremoto, mentre sono ancora poco più di 500 i matelicesi ancora fuori casa, mentre una 50ina sono rientrati nelle proprie abitazioni, a seguito della messa in sicurezza degli edifici circostanti. L’amministrazione comunale, intanto, annuncia lavori per il miglioramento della sicurezza, lungo il ponte della strada delle Valche. Gli ultimi dati aggiornati sul sisma danno sul totale di 1.404 sopralluoghi richiesti, 1.347 eseguiti con le schede Fast.
Tra questi un terzo degli edifici, pari a 404 sono stati dichiarati inutilizzabili, altri 187 sono stati rinviati all’esecuzione del sopralluogo con schede Aedes. Sui 279 sopralluoghi Aedes eseguiti la metà circa, 146, hanno danni lievi, mentre sono 32 quelli inagibili e 8 non agibili per rischio esterno. Al momento sono 531 le persone in autonoma sistemazione, 57 sono rientrati nelle loro case dopo interventi di messa in sicurezza. Trentacinque sono i matelicesi che si trovano in strutture ricettive, un totale di 509 i matelicesi ancora fuori casa. Riguardo ai lavori lungo la strada delle Valche, il Comune rende noto che sarà sostituito lungo il ponte la protezione laterale, con guardrail di tipo metallico.
La strada delle Valche
L’aggiudicazione dei lavori alla Forti Costruzioni di Terni è avvenuta lo scorso 20 settembre 2016, per un importo totale di 22mila e 870 euro, senza Iva. I lavori riguarderanno il ponte sull’Esino situato in prossimità dell’azienda “Halley Informatica”, quello lungo la strada Cavalieri e quello sul fosso di Pagliano. I lavori inizieranno entro il mese di maggio. Durante l’esecuzione di ogni intervento, il tratto di strada interessato sarà chiuso al traffico.
(M. Or.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati