Sisma, esteso il fondo regionale di garanzia

Potranno accedere anche le imprese danneggiate dalle scosse di ottobre e quelle coinvolte nella ricostruzione. A disposizione oltre 1,8 milioni

- caricamento letture

incoming-moda-confartigianato-manuela-bora-civitanova-FDM-32-400x267

L’assessore Manuela Bora

 

La giunta regionale ha esteso l’operatività del fondo di garanzia alle imprese danneggiate dalle scosse di ottobre e a quelle coinvolte nella ricostruzione. A disposizione ci sono 1 milione e 830mila euro inizialmente destinati al sisma del 24 agosto. “I successivi eventi del 26 e 30 ottobre richiedono un ampliamento della funzionalità del fondo, per garantire i finanziamenti necessari alla ripresa delle attività produttive – spiega l’assessore alle attività produttive Manuela Bora – Assicuriamo a tutte le piccole e medie imprese danneggiate un sostegno al credito per fronteggiare la situazione di emergenza, contando sulla garanzia pubblica nei finanziamenti richiesti”. Il Fondo è gestito dalla Società regionale di garanzia Marche ed è stato aperto in occasione di precedenti calamità naturali. L’operatività è stata estesa al terremoto, prevedendo ora l’ammissibilità dei finanziamenti fino al 31 dicembre 2018. Dovranno riguardare il ripristino immobiliare, mobiliare, delle scorte, delle condizioni di agibilità e operatività o per le esigenze di capitale circolante delle imprese coinvolte nella ricostruzione.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X