Un abbraccio da Massa Carrara alla popolazione di Gagliole si è concretizzato nei giorni scorsi, quando una delegazione toscana è stata accolta in comune dal vicesindaco Valerio Strappaveccia, portando in dono i proventi di una serie di iniziative organizzate a favore del piccolo comune, con una somma di seimila e seicento euro consegnata nelle mani del vicesindaco. Si sono impegnati per Gagliole l’Acsi provinciale, gli artisti del Borgo, i residenti della zona. Il gruppo toscano, formato da Cristina Neambri, Fabrizio Panesi, Maurizio, Maria Rosaria Boccarossa, Marco Gatti, Sabrina e Giuseppe, con Nino Mignani, Fiorenza Puccetti, Chiara Russo è stato accolto dal vicesindaco di Gagliole Valerio Strappaveccia che lo ha guidato nel centro storico devastato dalle scosse e nella zona di Selvalagli di Gagliole, in cui l’inagibilità degli edifici è pari al 95 per cento. “E’ stata una splendida giornata, ma con l’amaro in bocca di aver toccato con mano un disastro che ha cambiato ..la vita di molti cittadini di queste zone – hanno detto i residenti di Massa Carrara – vogliamo ringraziare chi ci ha permesso di realizzare questo gesto di solidarietà, gli sponsor, la band ” Ho Perso l’Hammond”, Renato de Rosa, Stella Tramontana, e tutti tutti tutti quelli che hanno dato il loro contributo alla riuscita della manifestazione. Un abbraccio fortissimo a Valerio Strappaveccia, vicesindaco di Gagliole per la perfetta accoglienza ..che ci ha consegnato un ricordo indelebile. Un grazie ai nostri residenti che ci sostengono da sempre e all’Acsi provinciale che ci permette di continuare a fare atti di solidarietà verso chi è in difficoltà”. Nella sede comunale a Gagliole si è tenuta una piccola cerimonia, in cui è stato consegnato nelle mani di Valerio Strappaveccia l’assegno di 6617 euro, intestato al Comune di Gagliole. Il vicesindaco di Gagliole a marzo si era recato in Toscana, per il concerto di beneficenza “Diversi modi d’amare”, in cui aveva portato la sua testimonianza sulla difficile situazione vissuta in questi mesi da Gagliole. Lo somma servirà a finanziare l’acquisto di un mezzo destinato alla ricostruzione del piccolo centro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati