Divini, demolizione by night

SAN SEVERINO - Ruspe al lavoro di notte per radere al suolo il vecchio istituto. Le opere saranno completate in maggio. FOTO

- caricamento letture

demolizione-divini.-3-650x433

I lavori di demolizione del “Divini”

demolizione-divini.-4-325x217

 

(foto di Riccardo Emiliani)

Entra nel vivo la demolizione dell’Iis Divini di San Severino reso inagibile dal sisma di ottobre.  I lavori si svolgono in notturna per esigenze di sicurezza. La Provincia ha affidato, tramite gara al ribasso, i lavori alla ditta Torelli – Dottori di Cupra Montana. Costo del progetto 350mila euro. “La demolizione è affidata alla Provincia proprietaria dell’immobile – spiega il presidente Antonio Pettinari – mentre il progetto del nuovo edificio è di competenza dell’ufficio speciale della ricostruzione”. 

demolizione-divini.-2-325x217Per la demolizione affidata al nuovo capo dell’Ufficio Appalti Giuseppe Costantini, sono al lavoro 4 mezzi senza l’impiego di esplosivo. La conclusione è prevista nel mese di maggio. Ancora incerti invece i tempi per la realizzazione del nuovo Divini che, assicura Pettinari, manterrà lo stesso nome. Di sicuro sorgerà sulla stessa area, già certificata dalla relazione geologica dei tecnici provinciali, su una superficie di 7mila metri quadrati. “Ad oggi non c’è ancora il progetto esecutivo – dice Pettinari – che deve essere fatto dall’Ufficio ricostruzione. Non possiamo dare date per rispetto della cittadinanza e degli studenti. Dal canto nostro facciamo le cose serie e velocemente, se ce lo consentono”. Concetto ribadito dal sindaco Rosa Piermattei. “La Provincia è stata molto propositiva, attiva, preparata e attenta a qualsiasi sfumatura. Intanto stiamo andando avanti con il restauro del terzo piano della Luzio per consentire il ricongiungimento delle classi e ci rincuora sapere che le iscrizioni al Divini sono in aumento”.

demolizione-divini



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X