Ussita, il trasloco delle salme:
“800 da esumare e trasferire”

SISMA - Il sindaco Marco Rinaldi: "Il cimitero sarà trasferito in zona Calcara in un'area che è stata regalata al Comune"

- caricamento letture

terremoto-sandro-tommasi-polizia-ussita-1-400x267

Il cimitero di Ussita (Foto di Federico De Marco)

 

“A Ussita dobbiamo esumare 800 salme per trasferirle”. Così il sindaco Marco Rinaldi ha annunciato il trasloco dell’intero cimitero comunale durante il suo intervento oggi pomeriggio a Macerata, dove si è parlato di sisma e ricostruzione. A ospitare un pezzo della storia e delle radici di Ussita sarà un altro terreno, non distante dal borgo ormai ridotto in macerie. “Lo sposteremo in zona Calcara, in un’area di proprietà del marchese Sili che ha deciso di regalarla al Comune”. Un esodo nell’esodo per la comunità che non ha più un luogo dove seppellire i morti dal 24 agosto dell’anno scorso, giorno della prima fortissima scossa sismica. Il cimitero di Ussita risale ai primi anni del ‘900 ed è stato costruito sui resti di un castello del 1.300. I cimiteri del Maceratese, così come le chiese, sono stati devastati dallo sciame di terremoti: da Castelsantangelo a Macerata, dov’è ancora chiusa per rischio crolli la parte monumentale del campo santo.

(Fe. Nar.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X