Le operazioni dei vigili del fuoco nel centro di Camerino
E’ stato riaperto al traffico viale Seneca, che unisce la zona centrale di Camerino, da viale Leopardi a Vallicelle. I residenti nel quartiere non dovranno più così transitare da via Orazi e poi dalla provinciale, facendo il giro completo della città. Il maggiore Andrea Isidori della polizia municipale ieri ha firmato l’ordinanza di riapertura. La via era interrotta per il rischio di crollo di palazzo Paoletti e palazzo dei Carabinieri, che sono stati oggetti di intervento con opere provvisionali di rinforzo, inoltre sono state rimosse alcune macerie cadute, che rendevano impossibile il transito. E’ una notizia molto attesa, la riapertura della via che semplificherà la circolazione intorno alla città ducale. Intanto continuano gli interventi dei vigili del fuoco all’interno della zona rossa, in questi giorni si sta mettendo in sicurezza l’ex tribunale e continua il recupero beni da parte dei residenti, sempre accompagnati dai vigili del fuoco. Sono in corso anche i lavori di messa in sicurezza della chiesa di San Filippo, al momento non si hanno notizie di lavori a Santa Maria in Via, ogni giorno in una situazione sempre più precaria.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati