Oltre cento persone, tra dirigenti e insegnanti di vari istituti scolastici di ogni ordine e grado di tutta la regione e anche del teramano, hanno partecipato al seminario regionale dedicato ai fondi strutturali europei 2014-2020 del Programma Operativo Nazionale-PON intitolato «Per la scuola: competenze e ambienti per l’apprendimento» che si è svolto mercoledì nell’aula magna del polo didattico «Bertelli» del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Macerata. Il seminario – organizzato dal Dipartimento, in collaborazione con l’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa di Firenze – è stato un momento operativo importante per accompagnare le scuole nella fase di candidatura per gli Avvisi Pon, con uno specifico approfondimento sulla riapertura delle candidature per l’Avviso «Inclusione sociale e lotta al disagio» per le istituzioni scolastiche delle Province colpite dal sisma.
Sono intervenuti la professoressa Anna Ascenzi, il professor Pier Giuseppe Rossi e Matteo Isoni e Rosalia Delogu dell’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) di Firenze. Durante l’incontro è stato trattato anche il tema della collaborazione tra Università e scuole, a cui gli avvisi FSE usciti nel 2017 fanno riferimento. L’incontro si è concluso con numerosi interventi da parte del pubblico.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati