Sisma, autonoma sistemazione:
i dati entro 15 giorni

MACERATA - I cittadini che hanno fatto richiesta del contributo devono presentare obbligatoriamente nuovo indirizzo, attuale proprietario e a che titolo usufruiscono dell'abitazione entro metà aprile

- caricamento letture

crepe-terremoto-casa-via-padre-matteo-ricci-macerata_Foto-LB-12-400x300

Una palazzina danneggiata a Macerata (foto d’archivio)

 

Terremoto, per ottenere il contributo autonoma sistemazione obbligatoria la comunicazione di nuovi dati. I residenti del Comune di Macerata che hanno già presentato domanda di contributo di autonoma in seguito ai recenti eventi sismici devono obbligatoriamente comunicare entro e non oltre il 15 aprile l’indirizzo dell’abitazione in cui si sono spostati, i dati anagrafici del proprietario dell’abitazione (nome, cognome, codice fiscale, data di nascita, residenza) e a che titolo usufruiscono dell’abitazione (affitto, comodato d’uso, ospitalità). La mancanza dei nuovi dati richiesti non renderà possibile al Comune la rendicontazione delle domande perché le stesse risulterebbero incomplete e di conseguenza sarebbe impossibile ricevere il contributo. I dati richiesti devono essere inviati per e mail all’indirizzo autonomasistemazione.sisma@comune.macerata.it . Per informazioni gli interessati possono telefonare al numero 0733256246.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X