Sisma, prorogate le esenzioni sanitarie

Il termine inizialmente fissato dalla Regione al 30 aprile è stato spostato al 30 settembre

- caricamento letture

farmacia-potenza-picena

 

Prorogate al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie per tutti i residenti dei Comuni coinvolti negli eventi sismici dei mesi scorsi. In origine la scadenza era stata fissata provvisoriamente al 30 aprile, ma superata la prima fase emergenziale, la Regione ha ritenuto opportuno rivedere quanto stabilito con le precedenti deliberazioni al fine di sostenere chi effettivamente ha subito dei danni. Tutti gli interessati, entro la fine del mese di aprile, dovranno rivolgersi agli sportelli dedicati dell’Area vasta di competenza per provvedere a rilascio dell’ autocertificazione che contenga la dichiarazione di inagibilità dell’abitazione di residenza o l’avvenuta richiesta di verifica di agibilità. Agli stessi sarà consegnato un tesserino di esenzione con scadenza 30 settembre 2017, salvo proroghe.

La direzione generale Asur da parte sua si impegna ad adottare le adeguate misure organizzative per agevolare le attività, riducendo al minimo i disagi per gli assistiti. In provcincia il provvedimento riguarda i comuni di Acquacanin;: Apiro; Belforte del Chienti; Bolognola; Caldarola; Camerino; Camporotondo di Fiastrone; Castelraimondo; Castelsantangelo sul nera; Cessapalombo; Cingoli; Colmurano; Corridonia; Esanatoglia; Fiastra; Fiordimonte; Fiuminata; Gagliole; Gualdo; Loro Piceno; Macerata; Matelica; Mogliano; Monte San Martino; Montecavallo; Muccia, Penna San Giovanni; Petriolo; Pieve Torina; Pievebovigliana; Pioraco; Poggio San Vicino; Pollenza; Ripe San Ginesio; San Severino Marche; Sant’Angelo in Pontano; Sarnano; Sefro; Serrapetrona; Serravalle del Chienti, Tolentino; Treia; Urbisaglia; Ussita, Visso.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X