Ci saranno anche la tela del De Magistris “La Messa di San Martino”e un’antica veste del cardinale Pallotta recuperate a Caldarola tra le opere che saranno esposte in anteprima domani agli Uffizi e che faranno parte della mostra in esposizione fino al 31 luglio nella biblioteca della celebre galleria fiorentina. Alla presenza delle massime autorità alle 11 di domani ci sarà un’anteprima per la stampa e poi l’inaugurazione ufficiale della mostra che include 30 opere recuperate nel maceratese. La mostra ha come titolo “Facciamo Presto!” Marche 2016-2017 tesori salvati, tesori da salvare”. Intanto continuano le dimostrazioni di solidarietà e vicinanza a Caldarola. Il sindaco Luca Maria Giuseppetti e i rappresentanti della protezione civile sono stati invitati a Rimini per raccontare la situazione del paese dell’entroterra maceratese subito dopo le scosse e i successivi interventi anche da parte della protezione civile riminese. Sono stati ricordati i tragici momenti immediatamente successivi al sisma e gli importanti provvedimenti presi da tutti i volontari che sono accorsi immediatamente dopo, tra questi anche i cuochi che hanno poi accolto la delegazione di Caldarola con degli assaggi della loro caratteristica piadina.
Una delegazione del quartiere Romiti di Forlì ha consegnati anche i fondi raccolti anche per Montecavallo. Alla presenza anche del sindaco Pietro Cecoli sono stati consegnati due assegni raccolti dal quartiere Romiti e dalla Parrocchia Santa Maria del Voto. Infine oggi la polizia municipale di Riccione ha consegnato un importante quantitativo di cibo secco, umido e altro materiale per gli animali da affezione consegnati nelle mani del volontario animalista Valentino Lampa che tanto si sta spendendo per aiutare i proprietari di cani e gatti in difficoltà.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati