Itis Divini, count-down
per la demolizione

SAN SEVERINO - Lo smantellamento dovrebbe iniziare i primi di aprile. Ad annunciarlo il presidente della Provincia Antonio Pettinari: "C'è già l'ordinanza dell'ufficio per la ricostruzione con la destinazione delle risorse per la riedificazione della scuola"

- caricamento letture

terremoto_itis_divini-1-400x267

Lo smantellamento dei laboratori iniziato prima del terremoto

 

Verrà demolito nei primi giorni di aprile l’itis Divini di San Severino. “C’è già l’ordinanza dell’ufficio per la ricostruzione -spiega il presidente della Provincia Antonio Pettinari – con la destinazione delle risorse per la riedificazione della scuola . La Provincia è stata incaricata di procedere con l’abbattimento della struttura in quanto il nuovo istituto tecnico verrà riedificato nella stessa area che dovrà essere quindi ripulita prima di procedere con i lavori di ricostruzione. La progettazione, a carico dei tecnici del nucleo coordinato dal Commissario Straordinario Errani, è già iniziata.” Come era stato concordato con l’ufficio ricostruzione la Provincia ha svolto tutte le attività che riguardano l’individuazione della ditta per la demolizione, ha recuperato tutti i materiali e le attrezzature rimasti all’interno della scuola resa inagibile dalle scosse di ottobre. Tra cui l’impianto fotovoltaico, le apparecchiature dei laboratori e il materiale didattico. “Operazioni queste in fase avanzata – dice Pettinari – sono stati infatti individuati idonei locali per la conservazione dei beni recuperati ed esperite le procedure di gara per l’individuazione della ditta. L’appalto è stato vinto dall’impresa Torelli Dottori di Cupramontana”. Nei prossimi giorni verranno effettuati sul posto i necessari sopralluoghi e nei primi di aprile inizieranno i lavori di smantellamento del vecchio Itis.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X