“L’idea del critico d’arte più noto d’Italia, Vittorio Sgarbi, di trasferire la propria residenza a San Severino, città di cui è stato anche sindaco, ci inorgoglisce”. Con queste parole il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, saluta la decisione, annunciata un mese fa dallo stesso Sgarbi di voler traslocare nella città degli Smeducci (leggi l’articolo). “La sua vicinanza è un segnale di speranza riguardo il nostro patrimonio artistico il quale non viene preso in considerazione nel giusto modo. Sono sicura che con lui riusciremo a fare grandi cose e magari a realizzare qualche evento per la nostra città e per tutto il territorio”. Il legale del critico d’arte, l’avvocato settempedano Giampaolo Cicconi, ha fatto sapere che formalizzerà la richiesta di residenza producendo la necessaria documentazione all’ufficio Anagrade del Comune nei prossimi giorni. “Non è facile in questo momento essere sindaco di un Comune terremotato inserito fra i centri del cratere – sottolinea il primo cittadino – L’aiuto e la collaborazione di Sgarbi possono essere utili per guardare con un po’ più di ottimismo al nostro domani. San Severino vuole, insieme al suo territorio, tornare ad essere una delle capitali dell’arte in Italia. Ci riusciremo con l’aiuto di tutti. E Sgarbi, di certo, ha già dimostrato un forte legame e un forte attaccamento con la nostra città”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma infatti stanotte m’è parso di vedere una stella cometa solcare il cielo in direzione di San Severino.