Spazio pubblicitario elettorale

Sgarbi riparte con i giovani
dell’entroterra maceratese

SAN SEVERINO - Il movimento "Rinascita Sociale" da poco insediatosi sul territorio confluisce in Rinascimento, il progetto di Vittorio Sgarbi che punta sulla bellezza anche per la ricostruzione

- caricamento letture

sgarbi-a-san-severino-2-400x267

 

Sgarbi riparte da San Severino, lo aveva annunciato il mese scorso (leggi) ed ora il suo movimento “Rinascimento” prende corpo e pone le sue fondamenta nel terreno marchigiano. “Stiamo vivendo un medioevo culturale, occorre ricominciare e investire nella bellezza” dice il critico d’arte che punta sulle bellezze architettoniche e artistiche locali, per far ripartire l’economia anche attraverso il turismo e investendo nella cultura. Questi temi hanno subito suscitato l’interesse dei giovani del gruppo “Rinascita Sociale” che si stavano e stanno concentrandosi sulle stesse tematiche (leggi) .

Gianluca-Bonifazi-e-Vittorio-Sgarbi

Gianluca Bonifazi e Vittorio Sgarbi

Il gruppo  guidato da Orel Yevgen ha deciso di confluire nel neo movimento “convinti dalla serietà e della determinazione dimostrata da Vittorio nella difesa e tutela del territorio”. Sono già un centinaio i giovani aderenti. Rinascimento avrà la sua prima sede dunque a San Severino con referente Gianluca Bonifazi. Allo studio la nuova organizzazione con strutture nel territorio.  Bonifazi conferma: “A breve non mancheranno le varie informative di incontri, info-point, tesseramento, figure dirigenziali e soprattutto la stesura dei diversi programmi e progetti che si vogliono somministrare all’interno del nostro tessuto sociale”.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X