La neve mette in ginocchio la provincia: decine le frazioni rimaste isolate a causa dell’impraticabilità delle strade. Nel Maceratese sono isolate frazioni a Bolognola, Pieve Torina, Visso, Fiastra, Penna San Giovanni, Cessapalombo, Valfornace, Camerino, Sarnano, Gualdo, Ussita. Questo secondo una nota della Regione che sta monitorando la situazione di emergenza. A Bolognola c’è il rischio di valanghe e il sindaco ha predisposto l’evacuazione di 60 persone che saranno trasferite in hotel. Manca ancora l’energia elettrica a causa di un problema alla linea che si sarebbe generato nelle vallate della Valnerina. L’Enel è al lavoro per cercare di ripristinare la linea elettrica che in alcuni comuni della provincia manca da questa notte. Nel Maceratese sono al lavoro 50 ditte con 100 mezzi, 5 turbine, 20 trattori. La superstrada alle 18,15 era ancora chiusa in direzione monti con uscita obbligatoria a Tolentino ovest ma l’Anas è al lavoro per cercare di aprire un tratto portando l’uscita obbligatoria a Sfercia. A Macerata dall’inizio dell’emergenza maltempo è aperta la Sala operativa integrata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Situazioni gravi e dolorose
Non abbiamo pace qui!!e nemmeno più parole da dire!