Meno risorse per trasporti, anziani e disabili. E’ quanto risulta dall’assestamento di bilancio della Regione. Si passa infatti dai 7,5 milioni di euro del 2016 a 5 milioni per il 2017. Rimane invariato il fondo da 3 milioni e 750mila euro per il sostegno ad anziani e disabili per il 2017 ma scenderà nel 2018 a 2 milioni e 150mila euro.
La manovra, recepisce il rendiconto 2015 e rimodula gli stanziamenti, in un contesto sempre più difficile per la finanza regionale alle prese con l’emergenza sisma e i continui tagli statali alla spesa pubblica. Pur con ritocchi significativi la manovra salvaguarda alcuni asset fondamentali attraverso il finanziamento aggiuntivo al trasporto pubblico che però passa da 7,5 milioni del 2016 ai 5 del prossimo anno per aumentare a 11 milioni nel 2018. Si mantiene sui 3 milioni e 750mila il fondo non autosufficienze ma che nel 2018 scenderà a 2milioni e 150mila euro. Nel documento si prevede infine il saldo di 575mila euro della quota 2016 per il risarcimento dei danni per i soggetti emotrasfusi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Io ancora aspetto il rimborso del 2014!!!!
Su i loro stipendi e rimborsi , NO ?
Perché non tagliate qualcuna delle decine e decine di inutili poltrone dirigenziali, posizioni di funzioni e posizioni organiche?
E per le loro spese personali? Che ne dite? Fiorai, gioiellerie, ristoranti etc.etc?
Ceriscioli fa molto schifo i loro stipendi si debbono togliere non sempre x la povera gente sofferente X LORO QUANDO SARANNO VECCHI VUOI VEDERE CHE CI SARÀ TUTTO È DI PIÙ VERGOGNATEVI
Ceriscioli, ma perché ce l’hai tanto con gli anziani, disabili, non autosufficienti, ospedali, pompieri ( ti ricordi sì, quando ti dava fastidio la loro presenza d’estate in prossimità dei boschi montani )ecc. ? Un giorno, forse, anche tu diventerai vecchio, forse disabile, non autosufficiente e pensare che la tua ricca pensione verrà spesa per cure private, badanti ed altri accessori è un pochino presuntuoso, non trovi anche tu? Molta gente dalle stelle è finita sola in qualche ospizio alla Bukowski, celebre scrittore, rappresentante eccelso del ” realismo sporco “, etilista che veniva letteralmente ricoverato ” all’ospedale dei poveri “. Finisco con una banalità ma spesso vera anzi quasi sempre, in cui se vuoi puoi ritrovare anche la famosa legge Karmica di ” Causa ed Effetto ” che tradotto nel nostro idioma maceratese, non del pesarese che oramai per te rappresenta se non l’unica Provincia delle Marche, non certo l’ultima come quella maceratese del cui idioma sto trattando per la traduzione della nota regola karmica: ” Chi sputa per aria jé ( o glié) rcasca sopre “. Ha dimenticavo la banalità: ” Chi di spada ferisce di spada perisce “.
Quando si parla di taglia, chissà com’è, si punta il dito sempre contro i più deboli. Posso dire… che schifo???
Le tasse crescono i servizi diminuiscono . Complimenti ….. così si fa politica !!!!! Gli stipendi e i rimborsi ???
Tagli ad anziani e disabili.. più di così.. tra poco pagano loro la penale per il solo fatto di esserlo..
Per Micucci. I tagli nascono a livello nazionale, il governatore si limita ad applicarli per la parte di sua competenza.
Io ancora aspetto un rimborso dalla Regione Marche dal 2010. E per fortuna ero una delle prime in classifica… pensa un po’ per quelli che sono venuti dopo.
Iacopini i tagli nascono in Regione.
Per Chierichetti. La fortuna è che il diritto al rimborso non si prescrive.