Sisma, entro la fine della settimana riapre la Valnerina dove erano cadute delle frane nella notte tra l’8 e il 9 settembre scorsi a Visso. A Corridonia lavori in corso per la messa in sicurezza della ex fornace. A circa 3 settimane dal sisma del 24 agosto scorso, in provincia continuano le opere per mettere in sicurezza strade ed edifici. A Visso ha effettuato un sopralluogo il presidente della Provincia Antonio Pettinari. Mentre risultano già ultimati i lavori in prossimità del comune di Visso, sono in corso i lavori su di un altro tratto della Valnerina anch’esso interessato dalla caduta di massi. «Nella zona in questione è attualmente in corso lo sgancio dai costoni di quei pezzi di roccia instabili e pericolanti. In quest’ultima area dove i lavori si protrarranno ininterrottamente per tutta la settimana si è verificato su un tratto di circa un centinaio di metri lo sfondamento delle reti paramassi già esistenti – dice l’ente in una nota –. Ultimati i lavori di disgaggio, la parete prossima alla sede stradale verrà messa in sicurezza con l’istallazione di reti di protezione ad alta resistenza. Compatibilmente con le condizioni meteo la riapertura potrebbe avvenire entro la fine di questa settimana».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
AGGIORNAMENTO – La strada provinciale 209 Valnerina riaprirà domani alle 14. L’arteria era stata chiusa nella notte dell’8 settembre a causa della caduta di diversi massi dalla parete rocciosa che costeggia la stessa. A termine dei lavori di disgaggio dei massi pericolanti, a seguito del sisma, l’Amministrazione provinciale ha deciso la riapertura per evitare ulteriori gravi disagi per l’intero comprensorio. Nei prossimi giorni continueranno i lavori di ripristino e di potenziamento delle reti sulle pareti rocciose. Tali lavori potranno comportare la possibilità di regolamentare il traffico in sensi unici alternati.