Il fantino cinese Alex Hua Tian, superstar nel suo paese, mentre salta un ostacolo indossando gli Stivali Romitelli di Monte San Giusto
Enrico e Marco Romitelli in mezzo ai loro stivali
di Marco Ribechi
Monte San Giusto sarà protagonista alle olimpiadi di Rio De Janeiro. Nella disciplina dell’equitazione. Alex Hua Tian, il fantino che concorrerà per la Cina, primo cinese a partecipare alle olimpiadi nell’equitazione, indosserà degli stivali fatti artigianalmente dalla famiglia Romitelli. Un prodotto di grande qualità, fatto a mano, testimone dell’eccellenza della produzione manifatturiera locale. Oltre alla storia del cavaliere cinese le vicende della stessa azienda sono da favola: dopo essere stati vicini alla chiusura i Romitelli sono tornati brillantemente in carreggiata spostando l’attenzione verso un prodotto d’elite che li sta portando sul tetto del mondo. Da 10 anni la Romitelli shoes, prima conosciuta come Alex boots, si è buttata a capofitto nella produzione di stivali raggiungendo standard difficilmente immaginabili anche dagli stessi proprietari. «La fabbrica è stata aperta da mio padre Enrico nel 1979 – spiega Marco Romitelli, 20 anni a settembre – dopo una vita nel settore della calzatura decise di mettersi in proprio. Nel periodo della crisi però gli affari iniziavano ad andare male, producevamo calzature per grandi marchi come Trussardi, Messori e Foroni che però hanno ridotto la produzione, oppure delocalizzata. Così ci siamo trovati a un bivio: chiudere oppure inventarci un nuovo prodotto».
Alex Hua Tian con Enrico Romitelli
Nasce così la Romitelli shoes che inizia a specializzarsi nella produzione di stivali per cavalieri. «Avevamo iniziato a capire che c’era spazio in questo mercato – continua il ragazzo – servivamo un cliente con cui era finita male, così abbiamo deciso di tentare la sorte». L’inizio non è stato dei migliori, la partecipazione a molte fiere si era rivelata un fallimento perchè il marchio non era conosciuto. «E’ difficile per tutti entrare in un mercato nuovo – continua Marco Romitelli – ma dalla nostra avevamo la consapevolezza di essere degli abili artigiani. Il nostro lavoro, frutto dell’esperienza di tutto un territorio votato alla calzatura, non era secondo a nessuno. La qualità della pelle e delle lavorazioni ben presto ha iniziato a farsi notare. Il made in Italy è qualcosa che all’estero non passa inosservato». Poi, durante un fiera a Hong Kong, la sorpresa, il fantino cinese Alex Hua Tian, considerato una superstar in Asia, si è dimostrato interessato al prodotto. «Non ci conosceva ma per noi era interessante la possibilità di mostrare i nostri prodotti in mondovisione con le olimpiadi – prosegue Romitelli – così gli abbiamo proposto un paio di stivali di prova, per vedere come si trovava. E’ rimasto letteralmente folgorato e subito ha fatto la sua ordinazione».
Alex Hua Tian
Lo stivale per un fantino è molto di più che un capo di vestiario, è tramite lo stivale che passano gli ordini al cavallo, che si stabilisce l’interazione tra cavaliere e animale. «Devono essere morbidi, ben aderenti alla gamba e naturalmente fatti su misura – spiega il ragazzo – Noi siamo specializzati nelle personalizzazioni anche estetiche ma per le olimpiadi sono obbligatori stivari neri, anche il marchio deve rientrare in una determinata dimensione». La Romitelli shoes, grazie ai suoi eccellenti stivali è tornata prepotentemente sulla cresta dell’onda ed esporta in tutto il mondo. «Il nostro mercato di riferimento è quello europeo – conclude Marco Romitelli – In particolare Svezia e Francia. Poi ci sono gli Stati Uniti, l’Inghilterra e la Repubblica Ceca. In agosto invece saremo a Ponte de Lima, in Portogallo, per una fiera. La Cina è un mercato in rapida espansione e speriamo di poterlo penetrare grazie a Alex Hua Tian che è considerato un modello. Le nostre scarpe sono in vendita in un negozio al centro di Pechino e abbiamo anche un negozio monomarca in Austria. Spesso giriamo le fiere con il nostro stand che sembra a tutti gli effetti una boutique italiana. L’arma vincente è la qualità, quella non può essere imitata da nessuno».
Il ringraziamento via facebook di Alex Hua Tian alla famiglia Romitelli
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati