Spazio pubblicitario elettorale

Oli esausti,
arriva il bidone intelligente

A Civitanova, Potenza Picena e Porto Recanati un dispositivo elettronico fornirà informazioni per l'utente e la gestione sullo stato di riempimento del contenitore. In un anno si raccolgono oltre 166mila chili di prodotto di lavorazione domestica

- caricamento letture

e9b4f511-037c-473d-81f9-773e7929dd06

 

Contenitori per oli esausti, il bidone diventa intelligente. Le Olivia, le postazioni per la raccolta differenziata degli oli vegetali provenienti dalle utenze domestiche, compiono 10 anni e diventano “smart”. A Civitanova, Porto Potenza e Porto Recanati parte una sperimentazione che prevede un sistema nuovo di gestione e monitoraggio. Cosmari, in collaborazione con Adriatica Oli e Nuova c-plastica, installeranno un dispositivo che permette di fornire all’utente informazioni sullo stato di gestione del contenuto del bidone.  All’interno della stazione sono posti dei sensori elettronici collocati a diverse altezze in modo da rilevare il progressivo riempimento del contenitore evitando il rischio per il cittadino di recarsi al contenitore per il conferimento e trovarlo pieno.  Il sistema trasmette il dato riguardante lo stato di riempimento al sistema web che lo aggiorna e lo rende disponibile al gestore del servizio Adriatica Oli, consentendogli  di mandare tempestivamente un mezzo a svuotare il contenitore. Il progetto, una volta testato, verrà esteso su più larga scala. In questi 10 anni il conferimento è cresciuto in maniera esponenziale, passando dai 127mila chili del 2013 ai 166mila chili del 2015. In questa fase i contenitori sono collocati a Civitanova in via della Repubblica 11 (Civitanova Alta), via Buonarroti, via Vasco De Gama, via Leonardo da Vinci, via Bragadin. A Potenza Picena in via Margherita, piazza Dohuet (Porto Potenza), mentre a Porto Recanati sono in via Montarice, via Roma e viale Europa.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X