Blackout a Macerata: 5 minuti di buio alle 21,21, poi la corrente è tornata. Salvo saltare nuovamente alle 21,29 per altri due minuti. Il centro storico ma anche le periferie del capoluogo sono rimaste a secco di corrente per diversi minuti. Il blackout ha fatto scattare le sirene degli allarmi. Al buio anche alcuni comuni, come Cingoli. Tutto è nato da un guasto alla centrale elettrica di Corneto, sul posto sono intervenuti i tecnici dell’Enel per sistemare la situazione. Nel centro storico piazze e vie sono piombate nell’oscurità. Nei bar e nei locali i clienti hanno acceso i cellulari per fare un po’ di luce. In corso della Repubblica alcune persone hanno acceso delle torce per vedere il selciato su cui camminavano.
(Servizio aggiornato alle 21,56)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Almeno il comune paga meno
Mi è tornato in mente quando andai a L’Avana..la luce saltava ogni 30 minuti facendo sprofondare l’intera città nel buio più assoluto. Ma era Cuba, era L’Avana..mi dissero che era tutta colpa delle migliaia di condizionatori climatici e di una rete elettrica incapace di sostenerli.. Che anche Macerata stia diventando come L’Avana?
Addirittura per 5 minuti senza luce fate previsioni catastrofiche! Calmatevi!
anche Montefano per 5 minuti ….
Addirittura un articolo -_-
volete deciderle voi le notizie?? boh senza offese ma certe “critiche” non le capisco !!! qualsiasi cosa pubblichino c’è sempre qualcuno a cui non sta bene! allora ditelo voi cosa dovrebbero fare!
Finalmente tutto più naturale,senza TV tutto più silenzio
Non è ora che l’Enel sistema questo problema presente da giorni prima che vengano fatti dei danni seri alle utenze
Sabato c e la partita niente scherzi
Enel Energia che vulimo fà?
Ecco spiegati quegli sbalzi di corrente qui a Tolentino
Anche a cingoli è saltata per 1 minuto più o meno …..un oretta fa…
Talvolta, durante i temporali, la corrente saltava proprio come capitava nelle Filippine…
Ora abbiamo fatto passi avanti da giganti: la corrente salta a casaccio proprio come nei villaggi sperduti della Cambogia.
Se capitava sabato durante Italia – Germania finalmente facevamo la rivoluzione 😀
Mari Saracino forse per questo anche Sant’Egidio e Sambucheto erano al buio!
Grazie ,Cronache Maceratesi,per averci fatto sapere il motivo dell’interruzione della luce,un pò di paura ,ma durata poco.Buona Giornata a voi.
Anche casette verdini senza luce
tirate fuori bandiere e fate rivoluzioni solo x il calcio, l’italia, la tua Nazione immano allo straniero e tu te ne freghi. bravo
“Il buio fa luce a troppi pensieri” ebbe ad esprimersi la Mafalda dei fumetti, ma si pensi piuttosto ai numerosi grandi eventi maceratesi: un domani, al lume di candele di cera ed al fiammeggiare di torce di resina, non potrebbero eventualmente risultare essi ancor più suggestivi? Comincerei ad interessare alla cosa anche il maestro scenografo nativo.
m’avete mandato in blocco la caldaia e soprattutto fatto perdere il pareggio del portogallo….
Patrick Di Lupidio e Massimo VIta: voi che non seguite il calcio e siete tanto superiori fate 10 rivoluzioni al giorno evvè?
In mancanza d’energia elettrica per avere notizie sulle imprese della nazionale di calcio m’affiderei ad un servizio di staffette vocali pedonali – lo battezzerei ‘I pedoni della pedata’ – a far la spola tra Macerata ed il più vicino luogo ancora elettrificato. A pieno regime si otterrebbe una cronaca delle partite soltanto lievemente differita. D’ogni ciclo d’imprese si potrebbe poi mettere in scena una rievocazione operistica allo Sferisterio, dopo questo campionato europeo immagineremmo per esempio, esibito alla suggestiva luce delle torce, un magistrale excursus da Giuseppe Verdi ad Antonio Conte.