Aprirà sabato alle 12.15 il nuovo emporio della solidarietà di Macerata. Il progetto promosso dalla Caritas Diocesana con il sostegno delle Acli Maceratesi, dei gruppi di volontariato vincenziano, il centro di ascolto e di prima accoglienza, la fondazione di culto e di religione Vaticano II, oltre al Comune e ai centri di ascolto della Caritas delle parrocchie avrà sede in via Silone 12. Avviato in via sperimentale dal settembre scorso non sarà adibito solo alla consueta distribuzione dei pacchi alimentari alle persone e famiglie in difficoltà ma con il dichiarato intento di farsi carico di queste persone e famiglie per accoglierle, ascoltarle, accompagnarle, orientarle e provare a dare loro delle risposte volte a cercare di risolvere la causa del loro stato di bisogno.
Il taglio del nastro avverrà alla presenza del Vescovo Monsignor Nazzareno Marconi, del sindaco di Macerata Romano Carancini, dell’assessore ai Servizi Sociali Marika Marcolini, dei co-direttori della Caritas Diocesana Marina Rinaldi e Mario Bettucci e dei responsabili delle altre associazioni promotrici: le Acli Maceratesi con il loro Punto Acli Famiglia di Macerata, i Gruppi di Volontariato Vincenziano (GVV) Sezione Marche Onlus Filiale di Macerata, l’associazione Centro di Ascolto e di Prima accoglienza, la Fondazione di culto e di religione Vaticano II, oltre al Comune di Macerata e ai centri di ascolto della Caritas delle parrocchie. All’inaugurazione parteciperanno anche i giovani in Servizio Civile in Caritas diocesana, e il Liceo Artistico di Macerata con gli alunni di alcuni indirizzi, che hanno prodotto lavori di promozione e sensibilizzazione del progetto. Prima dell’inaugurazione il programma della giornata prevede alle ore 11 l’introduzione alla mattinata a cura di Mario Bettucci, subito dopo Emanuele Severini, referente dell’Emporio parlerà sul tema L’Emporio della Solidarietà oggi, a seguire gli interventi dei partner, quello del sindaco Carancini e in ultimo quello del Vescovo Nazzareno Marconi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
In questo momento,gran bella cosa!