Il ministro della giustizia Andrea Orlando intervistato da Giorgio Mulè e Maurizio Tortorella passa il testimone agli assessori Marika Marcolini e Paola Casoni
La città di Macerata sarà per quattro giorni, dal 20 al 23 aprile, sotto l’obiettivo di Panorama d’Italia, il tour in dieci tappe del magazine settimanale Panorama, alla scoperta delle eccellenze d’Italia.
Dopo il successo di Genova, dove il ministro Andrea Orlando ha passato il testimone agli assessori comunali Paola Casoni e Marika Marcolini, la maratona arriva Macerata, dal 20 al 23 aprile. Panorama incontrerà gli imprenditori, i giovani delle start up, il mondo dell’arte e della cultura legato alla città.
Tra gli ospiti, Paolo Crepet, Vittorio Sgarbi che illustrerà i segreti dell’arte marchigiana e maceratese, l’incontro “Presidente mi spieghi” con le domande dei cittadini al presidente della Regione Luca Ceriscioli, la cantante Noemi che si esibirà al Lauro Rossi, il premio oscar Dante Ferretti, il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, l’astronauta Umberto Guidoni, il concorso per la migliore start-up, il progetto “Panorama carriere e lavoro” in collaborazione con Hrc, i due eventi di Focus sull’ambiente e lo spazio. La presentazione di Macerata nel sito del panorama è firmata dal giornalista Marco Morello con due articoli su Macerata “Il futuro parte dal passato” e “I 7 migliori ristoranti (più 4) di Macerata”. Di seguito il programma degli eventi con tante iniziative che coinvolgono le eccellenze locali e ospiti prestigiosi, incontri e appuntamenti moderati dalle firme più prestigiose del magazine. Per partecipare cliccare sul seguente link.
MERCOLEDI’ 20 APRILE
16.30 Piazza della Libertà, Casa Panorama d’Italia – “Macerata: Viaggio nella città segreta”. Inaugurazione della tappa con il sindaco Romano Carancini
18.00 Università degli studi di Macerata, Aula Magna – Incontro d’autore, Antonio Carnevale (giornalista di Panorama) intervista Paolo Crepet, autore del libro Impara a essere felice (Einaudi)
20.00 Teatro Lauro Rossi – I Tesori di Macerata: lezione di Vittorio Sgarbi
GIOVEDI’ 21 APRILE
9.30 Teatro Don Bosco, Sede Università Telematica Pegaso – Dibattito: L’Italia riparte da Macerata. Modera l’incontro: Giorgio Mulè (direttore di Panorama). Ospiti: Ferdinando Cavallini (direttore generale della Banca della Provincia di Macerata); Giovanni Clementoni (presidente di Confindustria Macerata); Luigi Lacchè (rettore dell’Università degli Studi di Macerata); Pietro Marcolini (presidente Istao)
11.30 Teatro Don Bosco, Sede Università Telematica Pegaso – Dibattito “Start Up: Innovare e rinnovarsi”. Modera l’incontro: Barbara Carfagna (giornalista di Tg1). Ospiti: Danilo Iervolino (presidente Università Telematica Pegaso); Andrea Miccio (responsabile di imprenditorialità dell’area incentivi e innovazione di Invitalia), Fernando Napolitano (presidente e ceo IB&II ); Giuseppe Ravasi (manager of Cloud Ecosystem Development, IBM Italia)
Case history: Andrea Carpineti (Design Italian Shoes), Giorgio Guidi (The Hive)
16.00 Teatro Lauro Rossi -“Presidente mi spieghi…” Luca Ceriscioli, governatore della Regione Marche, risponderà alle domande dei cittadini. Moderano l’incontro: Giorgio Mulè e Matteo Zallocco (direttore di Cronache Maceratesi).
19.30 Teatro Lauro Rossi – Incontro con la musica: Gianni Poglio (giornalista di Panorama) intervista Noemi. A seguire live acustico.
VENERDI’ 22 APRILE
8.30 Banca delle Marche, Sala Convegni – “Panorama, carriere e lavoro”. In collaborazione con HrCommunity Academy – (Iscrizioni nel sito Panorama link)
10.00 Teatro Don Bosco, Sede Università Telematica Pegaso – Convegno: “Macerata e le sue eccellenze” – Modera l’incontro: Giorgio Mulè. Ospiti: Rossano Bartoli (segretario generale Lega del Filo d’Oro); Marco Graziano Ciurlanti (presidente Cosmari); Adolfo Guzzini (presidente iGuzzini illuminazione); Marcello Mancini (ad Performance Strategies); Andrea Novelli (ad Simest); Nando Ottavi (presidente e ad Nuova Simonelli); Paolo Pagnanini (Labware); Annarita Pilotti (ad Loriblu)
13.00 Centrale.eat – Show coking dello chef stellato Michele Biagiola, a seguire food experience. Durante l’evento degustazione di prodotti Il Melograno.
17.00 Teatro Lauro Rossi – I grandi eventi di Focus: “Vedo e prevedo, processo alle previsioni del tempo” e inoltre: “Il mistero svelato dei venti di Macerata”. Modera: Jacopo Loredan (direttore di Focus). Ospiti: Chiara Boschi (geochimica e ricercatrice dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse, Igg-Cnr di Pisa); Luigi De Rocchi (responsabile studi e ricerche Cobat), Guido Guidi (Tenente Colonnello dell’Aeronautica Militare);
19.00 Teatro Lauro Rossi – Incontro al cinema: Emanuela Fiorentino (vicedirettore di Panorama) e Raffaele Curi (regista teatrale) intervistano il premio Oscar Dante Ferretti
21.00 Teatro Don Bosco, Sede Università Telematica Pegaso, Incontro con la musica: “Saturnino & Friends, tributo a David Bowie”- il live sarà preceduto da un’intervista di Gianni Poglio a Saturnino
SABATO 23 APRILE
10.00 Teatro Don Bosco, Sede Università Telematica Pegaso -Talk con il Ministro degli esteri Paolo Gentiloni
10.30 Teatro Lauro Rossi – I grandi eventi di Focus: “A spasso nello spazio” Modera: Jacopo Loredan. Ospiti: Umberto Guidoni (Astronauta) e Giuseppina Pulcrano (Esperta di comunicazione scientifica, di alta formazione, education per le scienze e tecnologie spaziali
12.00 Teatro Don Bosco, Sede Università Telematica Pegaso – Talk show di chiusura, Alfonso Signorini (direttore di Chi) intervista Maria Paola Rosini, attrice del film Come saltano i pesci
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati