Spazio pubblicitario elettorale

Panorama d’Italia,
il ministro Orlando
passa il testimone a Macerata

Gli assessori Paola Casoni e Marika Marcolini hanno ricevuto dal guardasigilli il simbolo del tour nazionale promosso dal noto settimanale che sarà in città dal 20 al 23 aprile. Tra le iniziative anche la visita guidata di Vittorio Sgarbi ad una perla del centro storico

- caricamento letture
Il ministro della giustizia Andrea Orlando intervistato da Goirgio Mulè e Maurizio Tortorella Passaggio testimone ass comune Macerata Paola Casoni e Marika Marcolini (camicia a righe) ass politiche sociali

Il ministro della giustizia Andrea Orlando passa il testimone agli assessori Paola Casoni e Marika Marcolini

 

Il ministro della giustizia Andrea Orlando intervistato da Goirgio Mulè e Maurizio Tortorella Passaggio testimone ass comune Macerata Paola Casoni e Marika Marcolini (camicia a righe) ass politiche sociali

L’assessore all’Urbanistica Paola Casoni con il simbolo della manifestazione

“Panorama d’Italia”, l’iniziativa dedicata alle eccellenze italiane promossa dal noto settimanale di attualità e politica, passa da Genova a Macerata. La consegna del testimone è avvenuta a Palazzo Turzi di Genova dove il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha passato il simbolo della manifestazione a Paola Casoni e Marika Marcolini assessori del Comune di Macerata, prossima tappa del tour nazionale. Dal 20 al 23 aprile la città sarà sotto i riflettori del tour in 10 tappe che da marzo a novembre attraverserà la Penisola da nord a sud, raccontando con iniziative ed eventi l’Italia direttamente dalle sue piazze, celebrando i protagonisti nel mondo dell’impresa, dell’economia, della cultura e dell’enogastronomia. In via di definizione il programma che, oltre agli incontri e i dibattiti con esponenti di rilievo nazionale della politica e dell’imprenditoria, offrirà anche un viaggio nella città segreta alla scoperta di una perla poco nota del patrimonio architettonico e culturale ( probabilmente uno stabile del centro storico) con una guida d’eccezione il critico e “narratore” dell’arte Vittorio Sgarbi. Tra le iniziative della manifestazione si ripete anche quest’anno quella che nel 2015 ha permesso a Panorama di regalare 3.500 libri alle scuole italiane coinvolte nel tour. Il passaggio tra la formazione e il mondo del lavoro è uno dei temi fondamentali dell’intero   programma e proprio alle imprese innovative è dedicato il concorso “90 secondi per spiccare il volo”, che premierà la migliore start up con una speciale “cassetta degli attrezzi” con strumenti e risorse per sviluppare il business.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X