“Mettete in sicurezza la cingolana”
L’appello alla provincia

TREIA - La lista civica "Il futuro nel cuore" si rivolge al presidente Pettinari per la manutenzione della strada provinciale di Chiesanuova: "Il tratto è pericoloso, le auto corrono e la segnaletica non è più visibile"

- caricamento letture
Daniela Cammertoni consigtliere di Futuro nel Cuore

Daniela Cammertoni consigliere di Futuro nel Cuore

Treia, appello al sindaco e alla Provincia per la sicurezza stradale. La preoccupazione riguarda il tratto della strada Cingolana, interno alla frazione di Chiesanuova. A lanciare l’allarme è la lista civica Il futuro nel cuore: «La frazione di Chiesanuova è densamente abitata – dicono i consiglieri Daniela Cammertoni e Francesco Sassaroli – Sono presenti una zona industriale, una scuola, alcuni impianti sportivi, attività commerciali, vari servizi pubblici e centri ricreativi. Il tratto di strada provinciale che l’attraversa è molto trafficato, sia di giorno che di notte, e quindi la segnaletica stradale e la sua costante manutenzione hanno un’importanza fondamentale per la sua sicurezza». E’ proprio sulla cura della segnaletica stradale che il gruppo richiama l’attenzione delle autorità, in particolare della Provincia a cui compete la tutela della Cingolana: «Il tratto di strada provinciale in questione allo stato attuale si presenta potenzialmente pericoloso per la circolazione stradale a causa dell’assenza di manutenzione della segnaletica orizzontale – continuano i consiglieri – Non è più visibile la vernice degli incroci, degli attraversamenti pedonali, delle linee di mezzeria. E’ urgente che la Provincia provveda in tal senso. In particolare se ne evidenzia la necessità alla rotatoria di ingresso alla zona industriale dove da moltissimo tempo è presente un segnale mai rimosso che indica i lavori in corso di rifacimento della segnaletica».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X